Il 3 e il 4 marzo si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il 41° Congresso Nazionale di Legacoop. La prima giornata si è aperta con i messaggi istituzionali di buon congresso da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Premier Giorgia Meloni. A seguire l’intervento del presidente Legacoop Mauro
Le notizie della settimana di CoopTG: Terzo settore – Approvata legge sui minori stranieri non accompagnati. Assicurato il divieto di respingimento alla frontiera, nasce l’albo dei tutori. Cooperative – Workers buyout: in arrivo sgravi fiscali? La Commissione Lavoro vota la risoluzione per incentivare i Wbo. Cooperative – Coop risarcita per accuse su Facebook. Commissario Lega
L’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato un avviso rivolto alle imprese cooperative per l’accesso ai finanziamenti del Fondo per lo sviluppo del sistema cooperativistico in Sardegna. Come esplicitato nel bando, la Regione Sardegna ritiene la cooperazione uno strumento fondamentale per il progresso socio-economico dell’Isola e per questo intende promuovere la nascita di nuove coop
Una delegazione dell’Alleanza delle Cooperative è stata ricevuta nella giornata di ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Hanno partecipato all’incontro, tra gli altri, il neo-presidente dell’Alleanza, Maurizio Gardini, il presidente di Legacoop, Mauro Lusetti, ed i rappresentati dei giovani cooperatori e delle donne cooperatrici. Tra i principali temi sul tavolo c’è quello riguardante il
Dopo più di 10 mesi di liquidazione coatta, il gruppo Querzoli, con sede a Forlì, rinasce grazie alla spinta dei propri lavoratori. Nella giornata di venerdì, infatti, è nata ufficialmente la cooperativa Querzoli Costruzioni. Il modello scelto è quello dei workers buyout. Alcuni soci/lavoratori hanno deciso infatti di investire i propri risparmi per far ripartire
Le notizie del giorno di CoopTG: Cooperative – Emilia romagna regina dei workers buyout. Negli ultimi 5 anni creati 16 coop e salvati 386 posti di lavoro; Agroalimentare – Approvato il Testo unico del vino. Razionalizzazione e semplificazione per i produttori vitivinicoli. Economia – Gli incentivi del piano industria 4.0. Con l’iper-ammortamento risparmi sugli investimenti
Dal 2011 al 2015 sono stati creati, in Italia, 49 workers buyout, capaci di generare un fatturato di 178 milioni di euro e di occupare 1.173 addetti. Sono questi i dati delle cooperative nate dalle ceneri di aziende sulla via del fallimento e salvate dagli stessi lavoratori. Il fenomeno dei workers buyout è in forte
Le notizie del giorno di CoopTG: Economia – Parte il piano italia 4.0 Incentivi per le imprese ed investimenti per il mondo del venture capital. Cooperative – La storia di Patrol line. il workers buyout lombardo che vende gli anti-furti alla Yamaha. Cooperative – Il latte di Alta Valsesia di Piode la cooperativa che paga
Si chiama Patrol Line, ha sede ad Albavilla in provincia di Como, ed è uno dei tanti esempi di workers buyout che stanno riscattando il mondo imprenditoriale italiano. Oggi, sulle pagine del Corriere della Sera, viene raccontata la storia di questa impresa lombarda, specializzata nella produzione di anti-furti, che in pochissimi giorni è riuscita a
Un milione di euro per i workers buyout cooperativi. È questa la cifra messa a disposizione dalla Regione Campania attraverso la creazione di un Fondo rotativo che erogherà prestiti agevolati ai WBO. “Il Fondo rotativo a sostegno dei workers buyout cooperativi – ha dichiarato Mario Catalano, presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Campania, – sarà di grande aiuto
I temi di questa edizione del Notiziario della Cooperazione: Attualità – Attentato a Nizza: più di 80 vittime. Un camion travolge la folla sulla Promenade des Anglais. Startup – Mise: crescono gli investimenti in startup. I dati sul Fondo di Garanzia per le PMI innovative Cooperative – Il Manifesto: la coop torna proprietaria del giornale.