Loading
svg
Open

All posts tagged in scadenza

  • 22 Luglio 2016By Giuseppe

    Oggi è l’ultimo giorno utile per presentare il 730 precompilato.  Chi non ha ancora inviato la propria dichiarazione dei redditi dovrà dunque affrettarsi per non incorrere in sanzioni da parte del Fisco.  Il nuovo modello precompilato riguarda i lavoratori dipendenti ed i pensionati che potranno inviarlo in prima persona attraverso i servizi online dell’Agenzia delle … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/730-precompilato-oggi-lultimo-giorno-per-presentarlo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 1 Luglio 2016By Giuseppe

    Le bottiglie d’olio extra vergine non avranno più la data di imbottigliamento e quella di scadenza.  La Camera dei Deputati ha recepito, ieri, la legge europea sulla commercializzazione dell’olio. Viene modificata di fatto la legge n.9 del 2013 che prevedeva “un termine minimo di conservazione degli oli d’oliva”. Adesso viene eliminato questo obbligo: spetterà al … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/olio-addio-alla-data-di-scadenza-in-bottiglia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 31 Maggio 2016By Giuseppe

    La scadenza fissata per la presentazione della dichiarazione dei redditi verrà spostata dal 7 al 22 luglio.  La decisione dovrebbe diventare ufficiale nel tardo pomeriggio quando il Consiglio dei Ministri si riunirà e delibererà in materia di adempimenti fiscali. La richiesta di effettuare una proroga della scadenza del 730 è stata effettuata dalla Commissione Finanze … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/730-proroga-al-22-luglio/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 1 Aprile 2016By Giuseppe

    Anche quest’anno sarà possibile destinare il 5 per mille dell’Irpef agli enti di volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche.  L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tutte le istruzioni per le organizzazioni che vogliono beneficiare delle risorse derivanti dai contribuenti. Devono ancora essere note le indicazioni per devolvere il 2 per mille ad una specifica associazione culturale, come … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/5-per-mille-termini-e-modalita-per-la-presentazione-della-domanda/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Febbraio 2016By Giuseppe

    È fissata per oggi la scadenza dei termini per la trasmissione della Certificazione Unica ai lavoratori percettori di reddito.  All’interno della CU, oltre ad inserire il reddito percepito da lavoratori dipendenti e autonomi, potrà essere trasmessa una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Nello specifico il … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/2-per-mille-supporta-le-associazioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Febbraio 2016By Giuseppe

    I sostituti d’imposta, ovvero gli enti previdenziali ed i datori di lavoro, avranno tempo fino a tutta la giornata di oggi per inviare la Certificazione Unica 2016 ai lavoratori percettori di reddito. La scadenza per trasmettere la CU all’Agenzia delle Entrate, invece, è il 7 Marzo 2016. Non c’è stato, dunque, il tanto sperato rinvio del … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/certificazione-unica-2016-oggi-la-scadenza/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 30 Settembre 2014By CdL Alba Vespasiano

    E’ quasi alle porte la scadenza per la presentazione del modello Unico 2014 in modalità telematica. Termine ultimo per l’invio, infatti, è il 30 settembre. La dichiarazione dei redditi tramite modello Unico (unificato compensativo, da cui “Uni.Co.”) è generalmente utilizzata per denunciare i dati fiscali di soggetti che percepiscono redditi diversi: terreni e fabbricati, di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/modello-unico-2014-la-scadenza-e-al-30-settembre/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg