Loading
svg
Open

All posts tagged in pmi

  • 12 Dicembre 2016By Giuseppe

    “Meglio tardi che mai” potremmo dire. La finanza etica entra finalmente nella Legge di Stabilità italiana attraverso un emendamento approvato nei giorni scorsi.  Le banche che investiranno in progetti etici riceveranno delle detassazioni sugli utili reinvestiti, a patto che questi ultimi vengano dirottati in progetti di rilevanza sociale. Si tratta di un importante passo in

  • 7 Dicembre 2016By Giuseppe

    Le notizie del giorno di CoopTG:  Economia – Approvata la Legge di Stabilità in serata le dimissioni ufficiali del premier Renzi. Cooperative – Connessioni: il meeting nazionale di Coopstartup. Giovani e vecchi cooperatori a confronto e connettere le esperienze. Cooperative – Coop: un supermercato interattivo. Schermi digitali e cassa automatica nel nuovo punto vendita a

  • 16 Settembre 2016By Giuseppe

    Il Parlamento europeo riconosce il ruolo delle cooperative, come strumento di creazione di nuovi posti di lavoro e come forma giuridica estremamente resistente nei periodi di crisi. Lo ha fatto ieri nel corso della discussione su un’indagine intitolata “Come sfruttare al meglio il potenziale delle Piccole e

  • 15 Luglio 2016By Giuseppe

    Crescono i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico per le startup innovative. A comunicarlo è il Mise stesso attraverso la pubblicazione dell’8° rapporto bimestrale sull’accesso al Fondo di Garanzia di startup e incubatori.  Il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (FGPMI) favorisce l’accesso al credito delle startup mettendo a disposizone una garanzia

  • 6 Luglio 2016By Giuseppe

    Il World Economic Forum ha pubblicato il Global Information Technology Report 2016, il rapporto sull’economia digitale e sulle capacità degli Stati mondiali di sfruttare le nuove tecnologie per far crescere la propria economia.  L’Italia si trova abbastanza indietro nella graduatoria stilata dal WEF, ma ha scalato diverse posizioni negli ultimi dodici mesi. Il nostro paese, infatti,

  • 5 Aprile 2016By Giuseppe

    L’Italia deve compiere diversi passi in avanti in materia di startup ed innovazione.  Si tratta di un dato di fatto, avvalorato spesso e volentieri dai numeri.  Questa volta a fare notizia è una rilevazione del Mise, riportata da Il Sole 24 ore, seconda la quale circa 5.000 startup e 23.000 Pmi non sanno di avere

  • 16 Marzo 2016By Giuseppe

    Linea Innovazione è un progetto della regione Lombardia per il finanziamento di progetti innovativi delle imprese lombarde. In tutto vengono messi a disposizione 110 milioni di euro: 100 milioni provengono da Finlombarda (mediante provvista BEI – Banca Europei degli Investimenti) e dagli intermediari finanziari aderenti per la concessione di finanziamenti a medio lungo termine; 10 milioni

  • 22 Febbraio 2016By Giuseppe

    La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon 2020,  ha selezionato 45 Pmi innovative provenienti da 19 Paesi europei diversi.  L’investimento complessivo sarà di 46,8 milioni di euro che serviranno a portare i progetti selezionati dalla fase pilota all’approdo sul mercato.  In tutto sono 30 i progetti scelti, ciascuno dei quali riceverà un finanziamento che va

  • 15 Gennaio 2016By Giuseppe

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la quinta edizione bimestrale del rapporto sul Fondo di Garanzia per le Pmi. Si tratta di un fondo di matrice governativa che facilita l’accesso al credito delle imprese, fornendo loro garanzie bancarie. Nello specifico copre fino all’80% del prestito erogato dalla banca e fino ad un massimo di

  • 4 Gennaio 2016By Giuseppe

    Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione contributi a fondo perduto per i consorzi per l’internazionalizzazione. Il bando scade il 15 febbraio 2016, giorno entro il quale dovrà essere inviata la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo dgpips.consorzi@pec.mise.gov.it e dovrà essere firmata dal rappresentante legale del consorzio. Il contributo concesso dal

  • 7 Dicembre 2015By Giuseppe

    Uno dei problemi maggiori delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno è l’accesso al credito. Per questo motivo il Governo ha deciso di stanziare 102 milioni di euro all’interno del nuovo Programma Operativo Nazionale (PON), approvato di recente dalla Commissione, per migliore le condizioni di accesso al credito delle Pmi meridionali. Lo strumento finanziario si

  • 3 Dicembre 2015By Giuseppe

    7,5 milioni di euro per i marchi ed i brevetti delle Pmi. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale i bandi “Marchi +2” e “Disegni +3” per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Nelle precedenti edizioni degli avvisi “Marchi+” e “Disegni +2” sono state agevolate rispettivamente 2.042 domande (rispetto alle oltre

svg