L’ultima Legge di Stabilità ha inserito delle agevolazioni per le imprese che implementano piani di welfare aziendale. Le aziende che decidono di integrare il salario dei propri lavoratori attraverso benefit come le visite mediche, i viaggi ricreativi o il pagamento delle rette scolastiche, possono usufruire di un fisco favorevole. La prossima finanziaria continuerà su questa … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/welfare-aziendale-quale-futuro-dopo-la-legge-di-stabilita/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Il part-time in uscita è realtà. Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha firmato oggi il decreto che rende operativa la misura inserita nell’ultima Legge di Stabilità. I lavoratori che hanno raggiunto il requisito contributivo minimo per andare in pensione (20 anni di contributi) e che raggiungeranno il limite anagrafico entro il 31 dicembre 2018 … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lavoro-arriva-il-part-time-per-i-lavoratori-prossimi-alla-pensione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Sino al 2015, ovvero sino all’entrata in vigore del Jobs Act (D.Lgs. 81/15) il contratto di lavoro part-time o a tempo parziale poteva essere distinto in 3 diverse tipologie che si differenziavano rispetto al “tempo pieno” per la distribuzione del monte ore di lavoro: – orizzontale, con riduzione dell’orario rispetto al normale orario di lavoro … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lindicazione-dellorario-di-lavoro-nel-contratto-part-time/" rel="noopener noreferrer">Leggi