Loading
svg
Open

All posts tagged in giorgio mercuri

  • 16 Febbraio 2017By Giuseppe

    Le notizie del giorno di CoopTG:  Agroalimentare – Mercuri: CETA opportunità per il Made in Italy. Il presidente di Agrinsieme commenta l’accordo commerciale tra Ue e Canada. Agroalimentare – Export record per l’agroalimentare italiano. Bene le vendite di spumante in Francia e di birra in Germania. Cooperative – 37 BCC in sofferenza. I crediti deteriorati … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-il-notiziario-del-16-02-2017/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 9 Gennaio 2017By Giuseppe

    Le notizie del giorno di CoopTG:  Attualità – Emergenza freddo: sei morti tra i senza tetto. Il Governo annuncia il Reddito di inclusione per i più poveri. Lavoro – Disoccupazione all’11,9%, mai così alta dal 2015. A novembre 2016 diminuisce il numero di inattivi. Agroalimentare – Giorgio Mercuri nuovo coordinatore di Agrinsieme. Succede a Dino … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-il-notiziario-del-9-01-2017/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 9 Gennaio 2017By Giuseppe

    Sarà Giorgio Mercuri, attuale presidente dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari italiane, il nuovo coordinatore di Agrinsieme.  La sua nomina è arrivata stamattina nel corso della presentazione del programma di lavoro per l’anno 2017. Agrinsieme è una delle realtà più grandi dell’agroalimentare italiano, raggruppando al proprio interno Cia, Confagricoltura, Copagri e l’Alleanza delle cooperative agroalimentari italiani. Il nuovo presidente di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-cooperatore-giorgio-mercuri-nuovo-coordinatore-di-agrinsieme/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Dicembre 2016By Giuseppe

    Il rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall’Osservatorio della cooperazione agricola italiana ci ha svelato punti di forza e di debolezza dell’agricoltura cooperativa italiana.  Un settore che vale quasi 35 miliardi di euro (23% dell’intero fatturato dell’industria alimentare italiana) grazie all’apporto di comparti come quello delle carni e dell’ortofrutta, ambiti che annoverano alcune delle maggiori cooperative … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/mercuri-necessaria-aggregazione-per-le-coop-agricole-del-mezzogiorno/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 7 Ottobre 2016By Giuseppe

    Le notizie del giorno di CoopTG: Attualità – Moscovici apre all’Italia. Ipotesi flessibilità per migranti e terremoto. Cooperative – Gardini: il Sud non può perdere i suoi giovani. L’allarme del presidente di Confcooperative conferma i dati del Rapporto Migrantes Cooperative – Accordo tra Federsolidarietà, Federcultura e Artedo. Obiettivo creare nuove scuole di arti terapie e … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-il-notiziario-del-7-10-2016/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Maggio 2016By Giuseppe

    Il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ed il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, hanno firmato il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. L’intesa è stata siglata anche dai governatori delle regioni Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Piemonte, Puglia e Sicilia, nonché da Cgil, Cisl e Uil e dalle … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/arriva-il-protocollo-contro-il-caporalato/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 9 Maggio 2016By Giuseppe

    È Alessandro Bezzi il nuovo presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. L’elezione, avvenuta all’unanimità, si è svolta oggi nel corso del Consiglio d’Amministrazione del consorzio di tutela.  Bezzi, 47 anni, imprenditore agricolo, ricopre tra gli altri il ruolo di presidente della latteria sociale Centro Rubbianino, operante in provincia di Reggio Emilia, e di vicepresidente nazionale del settore lattiero-caseario … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/consorzio-parmigiano-reggiano-alessandro-bezzi-nominato-presidente/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 25 Marzo 2016By Giuseppe

    Mercoledì i rappresentanti delle imprese e dei lavoratori hanno firmato il nuovo contratto nazionale della cooperazione alimentare.  L’accordo prevede, innanzitutto, un’estensione della durata contrattuale, che passa da 3 e 4 anni (la prossima scadenza sarà il 30 novembre 2019) e disciplina un aumento salariale di 105 euro da corrispondere in 5 tranche. Sono inseriti poi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooperazione-alimentare-le-reazioni-delle-organizzazioni-di-rappresentanza/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 18 Febbraio 2016By Giuseppe

    La cooperazione è stata  un fondamentale fattore di sviluppo dell’agricoltura per l’Italia del Secondo Dopoguerra.  L’aggregazione di tanti piccoli produttori agricoli attraverso la forma cooperativa può essere un modello da seguire anche per i Paesi in via di sviluppo.  Lo ha dichiarato Giorgio Mercuri, presidente dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari italiane, nel corso del Farmers’ Forum, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/farmers-forum-mercuri-la-cooperazione-un-modello-per-i-paesi-in-via-di-sviluppo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg