Nel mese di marzo 2016 diminuisce il numero di domande di disoccupazione. A riportarlo è l’Inps nel suo rapporto mensile sul mercato del lavoro italiano. A marzo le richieste di sussidi legati alla disoccupazione, come la Naspi, l’Aspi o la mobilità, ammontano a 98.557 con una variazione negativa del 22,6% su base mensile e del … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/inps-giu-le-domande-di-disoccupazione-e-la-cassa-integrazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Un sorprendente passo indietro per il mercato del lavoro italiano. Come comunicato dall’Inps, infatti, dopo che nel 2015 c’era stato un calo del 35,6%, nel mese di gennaio 2016 sono tornate a crescere le ore di Cassa integrazione richieste dalle imprese. A gennaio le ore di Cig sono state quasi 57 milioni, con un aumento … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/inps-torna-a-crescere-la-cassa-integrazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Nel 2015 sono 677,3 milioni le ore autorizzate di cassa integrazione con un calo del 35,6% rispetto all’anno precedente. A riportarlo è l’Inps che mostra come i numeri dell’anno appena trascorso siano i più bassi dal 2008 in avanti. Dall’avvento della crisi, infatti, c’è stata una netta impennata delle ore di cassa integrazione, giunte stabilmente … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/crollano-le-ore-di-cassa-integrazione-e-le-indennita-di-disoccupazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
L’Inps ha comunicato i dati sulla cassa integrazione nel mese di novembre. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale le ore di cassa integrazione sono state 52,4 milioni, con una variazione negativa del il 38,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel confronto con il mese di ottobre, invece, il calo è del 14,1%. … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/inps-diminuite-le-ore-di-cassa-integrazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
La riforma organica del mercato del lavoro, attuata attraverso il Jobs Act, è pronta a terminare il suo percorso. Oggi, infatti, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti porterà in Consiglio dei Ministri gli ultimi quattro decreti attuativi che interessano le politiche attive sul lavoro, gli ammortizzatori sociali, la creazione di un’agenzia unica per le ispezioni … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/jobs-act-i-decreti-attuativi-sulle-politiche-attive-e-i-controlli-dellattivita-lavorativa/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti attuativi sulla riforma del mercato del lavoro. Il primo e più discusso prevede l’istituzione del nuovo contratto a tutele crescenti. Il secondo e meno reclamizzato provvedimento introduce alcune modifiche nella disciplina degli ammortizzatori sociali. Il premier Matteo Renzi ha definito questa serie di misure come … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/i-nuovi-ammortizzatori-sociali-alcune-riflessioni-sulla-naspi-e-sugli-assegni-di-disoccupazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
C’è grande attesa per il varo dei decreti attuativi del Jobs Act. Tante le tematiche oggetto di discussione. Una su tutte riguarda la disciplina normativa sui licenziamenti individuali. Il Governo dovrà elencare nel dettaglio le fattispecie di licenziamenti disciplinari per i quali sarà prevista il reintegro nel posto di lavoro e non l’indennizzo economico. Ci … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/jobs-act-una-nuova-cassa-integrazione-sul-modello-bonus-malus/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Non era difficile prevedere una chiusura del 2012 con dati a dir poco preoccupanti così che quanto rilevato dal sondaggio congiunturale svolto dalla Banca d’Italia, non fa che presentare una situazione piuttosto critica per le aziende italiane alle prese con una crisi ancora tutta da superare (e sperando che non si prolunghi ulteriormente). L’anno in … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/bilanci-in-rosso-per-un-terzo-delle-imprese-italiane-nel-2012/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Dopo tanto parlare e non poche polemiche, sembra essere arrivata al traguardo la riforma del mondo del lavoro. A confermarlo sono le parole del leader della Uil Angeletti, che sottolinea come si sia ormai vicini ad un accordo accettabile, tra Governo e parti sociali. I sindacati contano di firmare l’accordo in maniera unitaria, infatti, anche … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/riforma-del-mercato-del-lavoro-si-chiude-entro-il-23-marzo/" rel="noopener noreferrer">Leggi