Nonostante la crisi climatica che da anni colpisce il nostro territorio, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inflazione, continua l’imponente avanzata del mercato biologico. La crescita non riguarda solo le richieste dei consumatori, ma anche la quota di fatturato nel sistema cooperativo. A riportarlo è un’indagine realizzata dall’Alleanza cooperative Agroalimentare. Dai dati resi noti
Il mondo delle cooperative può offrire tante risorse anche ai paesi in via di sviluppo. È questa la convinzione dell’Alleanza delle cooperative italiane, presente all’incontro “Private Sector for Development: opportunità e impegno delle Cooperative Italiane nella Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo”. Il modello di democrazia economica portato avanti dalle imprese sociali può essere uno strumento
Una delegazione dell’Alleanza Cooperative italiana, guidata dal presidente Mauro Lusetti e dai co-presidenti Maurizio Gardini e Rosario Altieri ha incontrato a Bruxelles una rappresentanza dei parlamentari europei italiani. Un’occasione per discutere sulle scelte dell’Unione Europea nel settore economico e per valutare eventuali scenari futuri che coinvolgano il mondo della cooperazione. L’Europa deve riprendere la strada
Nel corso del trentanovesimo congresso nazionale di Legacoop è stata nominata all’unanimità la nuova presidenza. Saranno 23 i componenti del nuovo organismo direttivo, eletti su proposta del presidente Mauro Lusetti. Il vice-presidente vicario sarà Luca Bernareggi, presidente di Legacoop Lombardia, mentre gli altri vice-presidenti saranno Carmelo Rollo, Roberto Negrini, Orietta Antonini e Dora Iacobelli. Dodici
Non c’è spazio per il malaffare, ma solo per le persone. È questo il messaggio di Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative. Il leader dell’associazione di categoria delle coop è intervenuto a Torino, nel corso di una due giorni dedicata agli incontri con i direttori regionali e provinciali di Confcooperative Piemonte. Tanti i tempi affrontati. Su