6 Giugno 2023By Giuseppe
Sono giorni intensi per commercialisti, CAF e sostituti d’imposta: sono i giorni della dichiarazione dei redditi. Tra le decine di detrazioni, deduzioni e imposte presenti nel modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate ce ne sono alcune ormai conosciute da tutti i contribuenti: il 5 per mille e l‘8 per mille. La destinazione del 5 per mille … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/2-per-mille-associazioni-culturali-eliminato/" rel="noopener noreferrer">Leggi
15 Giugno 2021By Giuseppe
Come destinare il 2 per mille alla cultura
14 Maggio 2021By Giuseppe
Che cos’è il 2 per mille per la cultura L’elenco delle associazioni culturali iscritte al 2 per mille
24 Marzo 2017By Giuseppe
Eliminato! Il 2 per mille per gli enti non profit impegnati nella valorizzazione e promozione della cultura è stato cancellato dopo solo un anno di attività. A riportarlo è il portale Vita secondo il quale è stata presentata un’interrogazione parlamentare in merito. Lo ha Franco Panizza, senatore del Partito Autonomista Trentino Tirolese. Vedremo quale sarà la risposta … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-2-per-mille-sulla-cultura-non-ce-piu/" rel="noopener noreferrer">Leggi
1 Giugno 2016By Giuseppe
Non solo i partiti politici, anche le associazioni culturali potranno beneficiare del 2 per mille. È questa, insieme alla riforma del Terzo Settore approvata la settimana scorsa, una delle novità principali apportate dal Governo in materia di non profit.A partire da quest’anno, quindi, i lavoratori dipendenti e i pensionati potranno destinare il 2 per mille … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/2-per-mille-tutte-le-1-300-associazioni-culturali-accreditate/" rel="noopener noreferrer">Leggi
3 Maggio 2016By Giuseppe
I temi di questa edizione del Notiziario della Cooperazione: Ttip: i motivi del mancato accordo tra Stati Uniti e Unione Europea; 2 per mille: l’elenco delle associazioni culturali accreditate; I dati sulle startup innovative nel primo trimestre del 2016; Cesare Baldrighi confermato presidente del Consorzio Grana Padano Dop; Gli appuntamenti: 4-5 maggio presso l’Auditorium Parco … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-notiziario-della-cooperazione-03-05-2016/" rel="noopener noreferrer">Leggi
3 Maggio 2016By Giuseppe
L’ultima Legge di Stabilità ha disciplinato la possibilità di destinare il 2 per mille dell’Irpef ad una specifica associazione culturale. A partire dalla prossima dichiarazione dei redditi i contribuenti potranno così scegliere se dirottare le proprie risorse verso un partito politico o un’associazione culturale, con queste ultime che prima del recente cambiamento normativo potevano partecipare … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/2-per-mille-lelenco-delle-associazioni-culturali-iscritte/" rel="noopener noreferrer">Leggi
19 Aprile 2016By Giuseppe
Il mondo della cooperazione ha scelto la strada dell’indipendenza e della trasparenza. Per questo, dopo gli ultimi scandali giudiziari, ha deciso di porre fine ai finanziamenti alla politica per evitare dubbi sulla natura del movimento cooperativo e sul rapporto con i partiti. Abolito per legge il finanziamento pubblico ai partiti, i cittadini possono decidere di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lusetti-il-2-per-mille-ai-partiti-politici/" rel="noopener noreferrer">Leggi
15 Aprile 2016By Rocco Sicoli
I temi di questa edizione del notiziario della cooperazione: Da oggi disponibile il 730 precompilato per oltre 30 milioni di contribuenti italiani Le novità: 2 per mille per le associazioni culturali e spese mediche detraibili Rapporto Intesa San Paolo sull’export delle regioni del Mezzogiorno I numeri della cooperazione emiliano romagnola Manifestazione a Venezia dell’ACI Pesca … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-notiziario-della-cooperazione-15-04-2016/" rel="noopener noreferrer">Leggi
15 Aprile 2016By Giuseppe
A partire da oggi è possibile consultare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate il proprio 730 precompilato. Sono circa 30 milioni i contribuenti, tra lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi, che potranno consultare la dichiarazione dei redditi compilata dall’Agenzia delle Entrate. I contribuenti possono decidere di non modificare i propri dati, evitando così i controlli … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-nuovo-2-per-mille-nel-730-precompilato/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Febbraio 2016By Giuseppe
È fissata per oggi la scadenza dei termini per la trasmissione della Certificazione Unica ai lavoratori percettori di reddito. All’interno della CU, oltre ad inserire il reddito percepito da lavoratori dipendenti e autonomi, potrà essere trasmessa una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Nello specifico il … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/2-per-mille-supporta-le-associazioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Febbraio 2016By Giuseppe
I sostituti d’imposta, ovvero gli enti previdenziali ed i datori di lavoro, avranno tempo fino a tutta la giornata di oggi per inviare la Certificazione Unica 2016 ai lavoratori percettori di reddito. La scadenza per trasmettere la CU all’Agenzia delle Entrate, invece, è il 7 Marzo 2016. Non c’è stato, dunque, il tanto sperato rinvio del … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/certificazione-unica-2016-oggi-la-scadenza/" rel="noopener noreferrer">Leggi