Loading
svg
Open

Pensioni: il 60% non supera i 750 euro

29 Giugno 20161 min read

È in corso in questi giorni la discussione tra il Governo ed i sindacati sulla possibile riforma delle pensioni con l’introduzione della flessibilità in uscita.

L’ipotesi più in voga riguarda l’istituzione del cosiddetto Ape (Anticipo pensionistico), un assegno che dà la possibilità a chi non ha ancora raggiunto l’età pensionabile di pensionatiuscire anticipatamente dal rapporto di lavoro chiedendo un prestito ad un istituto finanziario.
Al momento non sono ancora chiari i contorni della riforma ed i meccanismi del finanziamento. La certezza è che un cambiamento del sistema pensionistico per incentivare il turnover generazionale è necessario ed urgente.
Oggi Il Sole 24 Ore ha pubblicato un’infografica che riassume il livello degli assegni pensionistici italiani dal 1 gennaio 2016 ad oggi, periodo in cui sono stati erogate più di 18 milioni di pensioni.
In base ai dati Inps, emerge come il 60% degli italiani percepisca una pensione inferiore ai 750 euro: di questi il 26% riceve un assegno inferiore a 500 euro ed il 37,2% percepisce una cifra compresa tra 500 e 744 euro. Tra le donne la percentuale di assegni sotto i 750 euro è ancora più grande e si attesta sul 77%.
Il 27% dei cittadini italiani possiede, invece, una pensione che va da 750 a 1749 euro. Dunque solamente il 13% degli italiani percepisce una pensione oltre i 1750 euro. La media nazionale, infine, ammonta a 839,01 euro.

Giuseppe Critelli

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, scrivo perché credo nella forza narrativa e sociale della comunicazione. Osservo e racconto la buona cooperazione. Twitter-addicted, seguo lo sport in ogni sua forma e/o manifestazione.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg