29 Novembre 20232 min read
2 Gennaio 2015By Giuseppe
Come ogni mese, l’Istat ha fornito alcuni dati sulla congiuntura economica nazionale e mondiale. Si tratta di tendenze rilevanti anche per l’anno futuro, poichè ci permettono di effettuare previsioni sull’andamento del 2015 e non solo. I riscontri sono di taglio ambivalente. Abbiamo, infatti, alcuni dati positivi, soprattutto in riferimento allo scenario internazionale, mentre altri continuano … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/nota-istat-segnali-positivi-per-il-2015-ma-occhio-alla-disoccupazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
2 Gennaio 2015By Giuseppe
Anno nuovo, moneta unica. Il 2015 della Lituania comincia all’insegna dell’Euro e di una completa integrazione europea. L’1 gennaio, infatti, è stata una data storica per il paese baltico in quanto ha segnato l’ingresso dell’Euro come moneta nazionale. Il Governo ha deciso di mantenere la doppia valuta fino al 15 gennaio, dopodichè la litas lascerà … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lituania-welcome-euro-mossa-economica-o-politica/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Dicembre 2014By Giuseppe
Un 2015 all’insegna delle agevolazioni fiscali per il mondo immobiliare. La Legge di Stabilità ha deciso, infatti, di prorogare per tutto il prossimo anno le detrazioni sul risparmio energetico e le ristrutturazioni degli immobili. Bisogna, dunque, approfittarne nei prossimi mesi, perchè probabilmente a partire dal 2016 si tornerà ai vecchi standard fiscali. Chiunque volesse, ad … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/immobili-maxi-proroghe-su-risparmio-energetico-e-ristrutturazioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Dicembre 2014By Giuseppe
Ieri abbiamo affrontato diverse tematiche relative alla Legge di Stabilità. Su tutte quelle inerenti l’Imu, il Tfr ed il Jobs Act. Oggi entriamo nel merito di una questione che interessa migliaia di fornitori di servizi in Italia ed in Europa. Stiamo parlando del Reverse Change. Per chi non è esperto di contabilità, questo concetto risulterà … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cose-il-reverse-change-e-quali-sono-i-suoi-nuovi-campi-di-applicazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Se n’è parlato molto e probabilmente si continuerà a farlo nei prossimi mesi. La modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, che verrà introdotta col Jobs Act, rischia di portare con sè importanti risvolti giudiziari. In questi ultimi giorni è emersa, infatti, la possibilità che la riforma del lavoro possa essere considerata incostituzionale. Il motivo? … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/art-18-dubbi-sulla-costituzionalita-del-jobs-act/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Tra le misure della nuova Legge di Stabilità, vanno annoverate anche quelle riguardanti la pubblica amministrazione. Il settore pubblico sembra essere quello più trascurato dal Governo Renzi. Ogni esecutivo si pone come obiettivo una riforma globale dell’apparato burocratico, salvo poi, a conti fatti. agire in maniera parziale e spesso addirittura peggiorativa. Manca ancora un intervento … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/pubblico-impiego-rinnovo-contratti-bloccato-a-breve-concorsi-per-lassunzione-di-docenti/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Tra le questioni più spinose della nuova Legge di Stabilità, c’è sicuramente quella riguardante il capitolo tasse. L’Imu è stata oggetto di un lungo e serrato dibattito in seguito alla sua introduzione avvenuta durante il Governo Monti. É stata più volte rivista e corretta, ma la polemicha sulla tassazione degli immobili rimane sempre viva. Non … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/imu-tasi-e-tfr-cosa-cambiera-nel-2015/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Le rilevazioni dell’Istituto Demos sul grado di fiducia degli italiani verso le istituzioni rappresentano un ottimo barometro per analizzare lo stato di salute della nostra democrazia. Il quadro che emerge è sempre più preoccupante. Dal 2010 ad oggi, i cittadini italiani mostrano un livello di fiducia decrescente verso qualsiasi tipo di istituzione politica. Non solo, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/demos-rapporto-2014-sprofonda-la-fiducia-nella-magistratura-dubbi-sul-regime-democratico/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Uno degli obiettivi del Governo Renzi è il rilancio dei consumi. In tempo di recessione è necessario ridare fiducia ai consumatori, dando così nuovo slancio all’economia. Per raggiungere tale traguardo risulta imprescindibile fornire risorse ai cittadini, sia attraverso lo sgravio fiscale che attraverso l’incremento dei redditi. Le misure adottate dall’esecutivo italiano all’interno della Legge di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/social-card-bonus-bebe-e-conferma-80-euro-le-misure-per-il-rilancio-dei-consumi/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Dicembre 2014By Giuseppe
Si prospetta un 2015 all’insegna della semplificazione e della digitalizzazione. Sono queste le linee guide espresse dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal vertice della Commissione Europea, Jean Claude Juncker. Un piano di modernizzazione che attraversa più settori. Dall’economia alla giustizia, passando per le nuove tecnologie e l’e-commerce, il prossimo anno presenterà numerose novità … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/dal-730-precompilato-al-bancomat-online-tutte-le-novita-del-2015-digitale-italiano-ed-europeo/" rel="noopener noreferrer">Leggi
23 Dicembre 2014By Giuseppe
Ve ne abbiamo parlato ieri. La polemica sulle partite Iva e sui freelance, in seguito al varo della Legge di Stabilità, diventa sempre più fitta. Tant’è vero che oggi, il premier Matteo Renzi, è dovuto intervenire sulla questione. Il Presidente del Consiglio ha parlato ai microfoni di Rtl 102.5, commentando le principali misure della Legge … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/ddl-stabilita-renzi-per-i-giovani-professionisti-provvedimenti-ad-hoc/" rel="noopener noreferrer">Leggi
23 Dicembre 2014By Rocco Sicoli
Il processo di lavorazione del latte fresco pastorizzato di Alta Qualità è estremamente accurato in tutte le sue fasi. Una sequenza rigorosa che porta sulle nostre tavole un prodotto dall’elevato valore biologico e dal sapore fresco e genuino. Questo tipo di latte può essere prodotto solo da aziende con determinati requisiti disciplinati dalla legge n. … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-filiera-del-latte-fresco-ecco-come-arriva-sulle-nostre-tavole/" rel="noopener noreferrer">Leggi