Loading
svg
Open

News

  • 12 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Il vino rappresenta un elemento fondamentale per l’Europa, sia dal punto di vista economico che culturale e, per tale ragione, merita il pieno sostegno per continuare a prosperare e preservare il patrimonio unico che esso rappresenta. Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole hanno a tal proposito deciso di ribadire l’importanza di questo settore … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-viticoltura-e-essenziale-in-europa/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 7 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Al via la terza edizione del concorso di Confcooperative “La sostenibilità in cooperativa” che ha l’obiettivo di valorizzare il contributo delle cooperative al raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il concorso, aperto a tutte le cooperative aderenti a Confcooperative, prevede una selezione territoriale delle opere da inviare al nazionale per la classifica … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/prorogati-termini-partecipare-alla-edizione-concorso-sostenibilita-cooperativa/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 6 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Sono stati resi noti i numeri del bio nel 2022 nel corso del convegno Appuntamento con il “Bio”, organizzato da Ismea a L’Aquila, presso la sede del Consiglio Regionale alla presenza del Sottosegretario al Masaf Luigi D’Eramo. L’occasione ha rappresentato un importante momento di confronto tra le associazioni e le istituzioni, in vista dell’adozione del … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/biologico-torrani-aumentare-offerta-domanda-puntare-filiere-cooperative/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 6 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Innescare percorsi di cambiamento e riscatto in aree della Calabria dove è forte la presenza di criminalità organizzata. Questo l’obiettivo del gruppo cooperativo Goel (RC), che compie venti anni.  “ Goel- ha dichiarato, Il presidente, Vincenzo Linarello– nasce venti anni fa in Calabria con un obiettivo molto ambizioso, quello di innescare percorsi di cambiamento e di riscatto. Chiaramente … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/goel-venti-anni-ambasciatori-etica-solidarieta/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 5 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Il Decreto lavoro è stato approvato definitivamente dalla Camera dei Deputati con 154 voti favorevoli e 82 contrari. Si tratta della conversione del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, con misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Una delle principali novità contenute nel testo riguarda il taglio del cuneo fiscale del 4%, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lavoro-gardini-il-dl-lavoro-e-un-buon-punto-di-partenza/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 3 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Venerdì, presso il Resort Uliveto Principessa a Cittanova (RC), si è tenuto il convegno “PAC 2023-2027. Obiettivi, prospettive e opportunità”. L’iniziativa, promossa da Confcooperative Fedagripesca Calabria in sinergia con Natura Società Cooperativa Agricola e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, ha guardato al futuro dell’agroalimentare calabrese con un focus sul tema centrale della programmazione europea. … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/filardo-fedagripesca-calabria-vogliamo-avviare-confronto-costruttivo-istituzioni-realta-virtuose-aggregazione-bene-comune-condivisione-valori-aggiunti-permetteranno/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 3 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso

    Si è tenuto il 29 giugno il seminario Sanità Integrativa e Mutualismo, promosso da Cooperazione Salute, la mutua nazionale di Confcooperative, per approfondire il ruolo e le prospettive della sanità integrativa e del mutualismo in Italia. Cooperare alla promozione della salute delle persone nella comunità è stato il tema al centro dell’evento. Un incontro di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooperazione-salute-accordi-pubblico-privato-garantire-cure/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Giugno 2023By Maria Chiara Piluso

    Si avvia a conclusione con un bilancio positivo la legislatura europea per il movimento cooperativo italiano. A ribadirlo i vertici dell’Alleanza delle Cooperative che hanno incontrato nei giorni scorsi a Bruxelles una delegazione di europarlamentari italiani. “A poco meno di un anno dalla fine della legislatura – ha sottolineato il presidente dell’Alleanza Maurizio Gardini, intervenendo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooperative-a-confronto-con-leuropa-a-bruxelles/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Giugno 2023By Maria Chiara Piluso

    “Gli acquisti pubblici come leva di sviluppo” è l’evento che si è tenuto il 26 giugno a Palazzo Pirelli a Milano, organizzato dal Consiglio Regionale della Lombardia in collaborazione con Confcooperative lavoro e servizi. A pochi giorni dall’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, è stata l’occasione per un confronto sul nuovo impianto … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/gli-acquisti-pubblici-come-leva-di-sviluppo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Giugno 2023By Maria Chiara Piluso

    Via libera a nuove misure vessatorie nei confronti dei pescatori, in un regolamento-mostro burocratico approvato 20 contro 8 in Commissione pesca PE dopo 5 anni di trattative.  Anche la piccola pesca dovrà usare sistemi elettronici per comunicare posizione delle barche e catture (logbook), telecamere a bordo dei pescherecci >18 m, monitoraggio continuo potenza motori >221 … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/alleanza-cooperative-pescatore-sempre-piu-sorvegliato-speciale-nuove-norme-ue-cresce-burocrazia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Giugno 2023By Maria Chiara Piluso

    Per esprimere concretamente la loro solidarietà alle popolazioni, ai lavoratori ed al sistema produttivo dei territori dell’Emilia-Romagna duramente colpiti dalla recente alluvione, i lavoratori delle cooperative aderenti ad AGCI, CONFCOOPERATIVE e LEGACOOP potranno devolvere il corrispettivo di un’ora di lavoro, cui si aggiungerà un contributo di valore equivalente da parte dell’impresa.  Lo prevede un accordo siglato dalle Centrali Cooperative … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/alluvione-la-solidarieta-dei-lavoratori-delle-cooperative/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 23 Giugno 2023By Maria Chiara Piluso

    Alleanza Cooperative Agroalimentari, esprime soddisfazione per il via libera della Commissione Ue al nuovo decreto per il bando Parco Agrisolare, che sarà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Rispetto al precedente bando, quello 2023 raddoppierà la potenza massima installabile fino a 1.000 kWp, duplicando la spesa ammissibile per accumulatori, che quella per dispositivi di ricarica. Aumentata … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/decreto-parco-agrisolare-via-libero-della-commissione-ue/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg