24 Febbraio 20233 min read
4 Febbraio 20223 min read
15 Giugno 2021By Giuseppe
Come destinare il 2 per mille alla cultura
26 Maggio 2021By Giuseppe
Il commento dell’Alleanza delle Cooperative Italiane e del Forum del Terzo Settore
19 Maggio 2021By Giuseppe
Un turismo lento, responsabile e cooperativo Le esperienza di Trentino, Toscana e Sicilia nei cammini italiani
14 Maggio 2021By Giuseppe
Che cos’è il 2 per mille per la cultura L’elenco delle associazioni culturali iscritte al 2 per mille
24 Giugno 2016By Rocco Sicoli
Sabato 25 alle ore 20.00, all’interno della suggestiva cornice del Castello Svevo di Cosenza, avrà luogo la Festa dell’Associazione Gocce di Mamma per la raccolta fondi a sostegno dell’attività principale delle mamme che formano l’associazione: il sostegno alla Banca del Latte Umano Donato Galatea, impegnata quotidianamente nella raccolta del latte donato da madri diverse e
23 Giugno 2016By Giuseppe
È stato presentato oggi presso il Ministero dei Beni Culturali il rapporto “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere con la collaborazione e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e di Sida Group. La cultura rappresenta una delle principali risorse dell’Italia.
21 Marzo 2016By Giuseppe
Sono oltre duemila le piazza italiane coinvolte nella Giornata della Memoria e dell’Impegna, l’appuntamento annuale organizzato da Libera per ricordare le vittime di tutte le mafie. Ogni anno il 21 Marzo, primo giorno di primavera, c’è spazio per la rinascita delle coscienze e per l’impegno concreto di cittadini, istituzioni, imprese e associazioni contro chi utilizza
10 Febbraio 2016By Giuseppe
Papa Francesco su Telegram. Non si tratta di una boutade, ma di un’iniziativa che rientra nel programma Keep Lent portato avanti dalla Pastorale giovanile di Pompei. Durante il periodo di Quaresima i fedeli potranno ricevere su Telegram un messaggio audio della durata di un minuto e mezzo, nel corso del quale sacerdoti e catechisti reciteranno
22 Ottobre 2015By Giuseppe
Qual è la situazione dell’università italiana in termini di tasse pagate dagli studenti e di borse di studio ricevute? Il rapporto di Eurydice svela uno scenario quasi mortificante per i ragazzi italiani, costretti a versare rette sopra la media europea al cospetto di un numero di borse di studio nettamente inferiore rispetto agli altri paesi
22 Settembre 2015By Giuseppe
I professori potranno spendere 500 euro nel corso di ogni anno scolastico per migliorare la propria formazione. In queste ore il premier Matteo Renzi ha firmato il decreto sulla carta elettronica del docente, uno strumento che consentirà ai 762mila professori italiani di acquistare libri (anche in formato elettronico), riviste, spettacoli teatrali, corsi di lingua straniera
8 Settembre 2015By Giuseppe
Papa Francesco attua una vera e propria rivoluzione nella giurisdizione dei matrimoni: accogliendo, infatti, le richieste di una parte dei vescovi nei Sinodi del 2005 e del 2014 ha stabilito che saranno i vescovi a decidere sulla nullità dei matrimoni. L’intento della riforma, comunicata attraverso una lettera del Pontefice motu proprio, è velocizzare i tempi dell’annullamento del