Il Ministero dello Sviluppo Economico, dopo il parere positivo della Corte dei Conti, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 settembre 2015 il decreto n.140 relativo ai finanziamenti agevolati per le micro e piccole imprese a partecipazione prevalente o totale giovanile e femminile.
L’obiettivo della misura è la creazione di piccole realtà imprenditoriali ed il loro successivo sviluppo attraverso forme di accesso al credito. Possono accedere a questi finanziamenti le imprese:
- esistenti da non più di un anno al momento della presentazione delle domande;
- la cui compagine societaria è composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero da donne;
- micro e piccole imprese secondo quanto stabilito dalla legge.
Le imprese che possiedono i suddetti requisiti possono richiedere l’agevolazione che corrisponde ad un finanziamento a tasso zero, della durata di 8 mesi e rimborsabile attraverso due rati annue, una con scadenza il 31 maggio e l’altra il 30 novembre.
Il Mise potrà finanziare fino ad un massimo del 75% della spesa sostenuta dall’impresa. Le spese ammissibili riguardano nello specifico quelle riguardanti:
– suolo aziendale;
– fabbricati, opere edili/murarie, comprese le ristrutturazioni;
– macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
– programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
– brevetti, licenze e marchi;
– formazione specialistica dei soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario, funzionali alla realizzazione del progetto;
– consulenze specialistiche.
Per ulteriori informazioni potete consultare il testo del decreto.
What do you think?
Show comments / Leave a comment