Anna Manca, vice presidente di Confcooperative, presidente della Commissione Dirigenti Cooperatrici, intervistata dal GR di Confcooperative in occasione della giornata Internazionale dei diritti delle Donne, ha voluto mettere in evidenza alcuni aspetti legati alle diseguaglianze, condivise spesso tra donne e giovani, oltre che la condizione di molte donne in Paesi dove libertà e parità di genere sono lontani da una concreta realizzazione.
“In questo otto marzo abbiamo voluto insieme ai giovani lanciare un messaggio che sia appunto all’insegna della condivisione della responsabilità contro le disuguaglianze, perché è una responsabilità che abbiamo ciascuno di noi in prima persona nei nostri gesti individuali, ma è anche una responsabilità che ci prendiamo appunto come confederazione, in particolare come donne, come giovani. Contro le disuguaglianze di ogni genere, sempre in una visione di bene comune. Non vogliamo pensare che l’impegno contro le disuguaglianze di genere si concentri solo sull’otto marzo. Ogni giorno dobbiamo essere e siamo impegnate e impegnati contro tutte le disuguaglianze.”
“Perché partiamo dal presupposto che le differenze sono sempre ricchezza. – continua Manca – Ce lo insegna la la natura. Le disuguaglianze, invece, rappresentano sempre un impoverimento. Ci impegniamo per avere più occupazione, per avere la valorizzazione delle donne. e quindi consentire loro percorsi di carriera, impegno politico, andando a rimuovere quegli ostacoli, in primis la presenza e la diffusione di infrastrutture sociali per poter davvero mettersi al servizio del Paese con tutte le loro competenze e tutta la loro ricchezza. Non possiamo oggi non pensare alle donne che vivono in quei paesi dove è loro precluso ogni diritto fondamentale la scuola, la proprietà, la libertà di vestirsi come vogliono o di guidare un mezzo, di essere proprietaria di un terreno. la tempistica è fondamentale per il rispetto di regole.”
What do you think?
Show comments / Leave a comment