Now Reading: “L’Italia fa i conti con i tassi d’interesse”, il focus Censis-Confcooperative

Loading
svg
Open

“L’Italia fa i conti con i tassi d’interesse”, il focus Censis-Confcooperative

27 Luglio 20231 min read

I rialzi dei tassi e l’inflazione hanno bruciato 693 miliardi di euro di ricchezza finanziaria delle famiglie italiane lo scorso anno, riducendo il loro potere d’acquisto di 100 miliardi, ovvero almeno 3.800 euro a famiglia su base annua.

E’ quanto emerge dal nuovo Focus Censis-Confcooperative «L’Italia fa i conti con i tassi di interesse»,

La politica monetaria della Bce, con il forte aumento del costo del denaro, ha prodotto degli effetti molto pesanti su imprese e famiglie, una tassa sul macinato. La ricchezza finanziaria del paese si è ridotta di 693 miliardi di euro e sarebbe stato decisamente più pesante se non ci fosse stato un intervento governativo per 119 miliardi a vario titolo: cuneo, accise o bonus sociali” segnala il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini.

C’è un pesante riflesso sul mercato immobiliarecontinua il presidente Gardini– si sono ridotte del 17% le compravendite di immobili, il mercato è in crisi”.

Sul capitolo mutuiha concluso Gardini– 1 famiglia su 5 non riesce a pagare le rate del mutuo e stiamo parlando di 700 mila famiglie su 3,3 milioni. Inoltre, gli effetti sulle imprese. Si sono ridotti i prestiti, meno denaro e molto più caro e ha anche aumentato il differenziale fra tra piccole medie e grandi imprese con uno spread che in alcune situazioni e in alcune zone del paese arriva fino a 4/5% in più”.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg