Quali sono le competenze più ricercate nel 2016, quelle che ti aiuteranno a trovare lavoro?
LinkedIn ha stilato una classifica delle 25 migliori skills.
Non stupisce di trovare per lo più competenze e conoscenze che hanno a che fare con il mondo del digitale.
A sorprendere, invece, è il fatto che al primo posto ci sia un ambito non presente ai primi 25 posti l’anno precedente.
Si tratta del “Cloud e Distributed Computing“. Nel 2015 è cresciuto in maniera esponenziale il numero di aziende che richiedono figure esperte in materia di archiviazione ed elaborazione dati on demand. La possibilità, infatti, di condividere informazioni tra diversi dispositivi su Internet, senza la necessità di ricorrere a supporti esterni, ha stravolto l’ecosistema di numerose aziende, spingendole ad assumere figure professionali con conoscenze in questo settore.
Perde, invece, il primato la “Statistical Analysis and Data Mining“, ovvero tutto ciò che riguarda la comprensione e l’utilizzo dei big data, uno strumento sempre più utilizzato in diversi settori della vita economica, dalla logistica all’agricoltura, passando per la comunicazione politica e lo sport.
Al terzo posto troviamo il “Marketing Campaign Management“, capace di scalare ben nove posizioni.
Stabili ai vertici della classifica il “SEO-SEM Marketing” ed il “Mobile Development”, rispettivamente al quarto e al sesto posto.
La competenza che perde il maggior numero di posizioni è la “Business Intelligence”, intesa come quell’insieme di attività volte a valutare la competitività di un’azienda. Probabilmente il declino di questo ambito è dovuto all’ascesa dei big data in quanto questi ultimi consentono un’analisi più approfondita del mercato di riferimento.
Agli ultimi due posti della classifica troviamo invece “Economics” e “Corporate Law“, due discipline tradizionali, considerate a lungo fondamentali per la conoscenza di ogni realtà aziendale, ma soppiantate dalle competenze di tipo tecnologico e digitale.
Per conoscere nel dettaglio la classifica realizzata da LinkedIn potete consultare le slides proposte dal social network di Mountain View.
What do you think?
Show comments / Leave a comment