Nel mese di marzo 2016 diminuisce il numero di domande di disoccupazione. A riportarlo è l’Inps nel suo rapporto mensile sul mercato del lavoro italiano.
A marzo le richieste di sussidi legati alla disoccupazione, come la Naspi, l’Aspi o la mobilità, ammontano a 98.557 con una variazione negativa del 22,6% su base mensile e del 27,5% su base annua.
Nel primo trimestre del 2016 le domande di disoccupazione sono state 353.293, in calo del 28,2% nel confronto con lo stesso periodo del 2015.
I dati appena riportati certificano una parziale ripresa del mercato del lavoro italiano, confermata dai numeri sulla disoccupazione (11,4% nel mese di marzo, minimo storico dal 2012) e da quelli, riportati dalla stessa Inps, sulla Cassa integrazione.
In questo caso le elaborazioni riguardano il mese di aprile. Le richieste di Cig si attestano a 57,1 milioni di ore, in aumento del 9,1% rispetto a marzo 2016, ma in diminuzione del 6,2% rispetto ad un anno fa.
Diverso l’andamento della cassa integrazione straordinaria e ordinaria. La domande per usufruire della Cig straordinaria ammontano a 38,97 milioni di ore con un aumento del 27,5% su marzo e una crescita del 4,7% su aprile 2015.
Le ore richieste di cassa integrazione ordinaria sono, invece, 14,1 milioni in calo del 14,1% su base mensile e del 23% su base annua.
What do you think?
Show comments / Leave a comment