Un boom di vendite, ma in fondo c’era da aspettarselo. Nel mese di Dicembre oltre 10 milioni di persone hanno acquistato dei prodotti online, per un valore complessivo di oltre 3 miliardi di euro.
Rispetto all’anno precedente c’è stato un aumento del 28%, superiore a quanto avvenuto nel 2013 e nel 2012, quando le vendite erano aumentate su base annua rispettivamente del 21% e del 14%
I dati riportati da Il Sole 24 Ore dimostrano come il settore del commercio online sia in rapida ascesa. La composizione delle vendite è piuttosto variegata. Il 40% degli acquisti è avvenuto nel settore turistico, con molti consumatori che hanno deciso di prenotare le proprie vacanze attraverso il web.
Molto bene anche le vendite di abbigliamento e di prodotti tecnologici; in netto aumento l’acquisto di libri online, dove il settore dell’e-commerce si sta avvicinando alle distribuzioni di catena.
I numeri raggiunti dall’Italia non sono certamente paragonabili a quelli degli Stati Uniti, dove appuntamenti come il Black Friday sono dei veri e propri giorni nazionali dedicati allo shopping online. Si attestano su livelli superiori anche i maggiori paesi europei, Gran Bretagna e Germania su tutti.
La domanda, però, mostra una crescita vertiginosa, visto che sono stati addirittura 2 milioni gli italiani che a Natale hanno acquistato solo attraverso il web. Sempre in base ai dati de Il Sole 24 Ore, sono circa 30mila le aziende italiane che operano in rete, un numero esiguo rispetto ad un mercato in continuo aumento.
Lo sviluppo delle tecnologie ed il loro capillare utilizzo da parte di una fascia più ampia della popolazione crea dei consumatori maggiormente disposti ad effettuare acquisti online.
I costi sono inferiori, soprattutto dal punto di vista economico. Non è un caso che siano cresciute le richieste di acquisto attraverso smartphone. Il futuro del commercio, dunque, è online. Con un’offerta più ampia, anche l’Italia potrà raggiungere valori economici vicini a quelli degli altri paesi europei.
What do you think?
Show comments / Leave a comment