Si terrà oggi a Cascina Triulza, il padiglione del Terzo Settore a Milano Expo 2015, l’evento dal titolo “Il bio nel piatto: cooperazione biologica e ristorazione collettiva”.
Sarà un’opportunità importante per analizzare l’evoluzione delle produzioni biologiche, il loro mercato e soprattutto il loro ruolo all’interno della grande ristorazione di tipo cooperativo.
Per l’occasione verrà presentato il libro sulla storia di Gino Girolomoni, fondatore della prima cooperativa italiana biologica. Tra gli ospiti ci sarà l’autore Massimo Orlandi ed il figlio di Girolomoni, Giovanni Battista Girolomoni.
Verranno inoltre descritte alcune best practices in materia di menù e prodotti biologici, come quelle delle aziende di ristorazione Cir Food, Gemos e Camst.
Il biologico rappresenta ormai una quota importante della produzione delle aziende agricole, soprattutto in Italia, dove c’è il più alto numero di operatori certificati di tutta Europa.
Le cooperative, in quanto espressione della qualità e della bontà del cibo Made in Italy, devono incentivare ancora di più questo tipo di produzioni. Un aspetto che riguarda a stretto giro anche la ristorazione cooperativa.
L’evento odierno si interrogherà proprio su questo punto: comprendere le esigenze delle catene ristorative cooperative e trovare nuove modalità per stimolare la domanda di biologico, non solo nella ristorazione, ma anche nelle mense delle scuole e dei luoghi di lavoro.
Incentivare le produzioni bio significa promuovere alimenti sani, controllati e più vicini alle moderne richieste del consumatore, che pretende sempre più cibo genuino e dalla provenienza certificata.
Per comprendere meglio il quadro generale, verrà esaminata anche la normativa sul biologico per valutare le opportunità offerte dalla legislazione ed eventuali vuoti da colmare.
What do you think?
Show comments / Leave a comment