Now Reading: Fon.Coop: Pubblicato l’Avviso 55 Cassaintegrati

Loading
svg
Open

Fon.Coop: Pubblicato l’Avviso 55 Cassaintegrati

31 Luglio 20233 min read

Fon.Coop ha pubblicato l’Avviso 55 Cassaintegrati con una dotazione di 11,2 milioni dedicato a imprese che hanno lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali ordinari e straordinari. Il nuovo avviso, che è aggiuntivo rispetto alla programmazione 2023, è aperto a tutte le imprese aderenti al Fondo perché “extra” rispetto a tutti i canali di offerta – Conto Formativo e Avvisi del Fondo di Rotazione. 

L’Avviso utilizza risorse così come stanziate dal Decreto 14 marzo 2023 “Definizione dei
criteri e delle modalità di rimborso, per le annualità 2022 e 2023, delle risorse di cui all’articolo 1,
comma 722, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, in favore dei fondi paritetici interprofessionali”.

“La restituzione del prelievo forzoso da parte dello Stato ci consente come Fon.Coop di aumentare ulteriormente l’offerta formativa pianificata per il 2023 – spiega Anna Manca,  vicepresidente Confcooperative e consigliera Fon.Coop – in una logica di continua rimodulazione di risposte ai bisogni diversificati e crescenti delle imprese aderenti, anche e soprattutto se in difficoltà”.

Investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze si conferma infatti asset strategico per la competitività e la produttività delle imprese alle prese con le conseguenze degli eventi che hanno condizionato in maniera significativa l’economia nel corso degli ultimi anni, se non addirittura degli ultimi mesi, se pensiamo alla Romagna e alle regioni alle prese con gli effetti del cambiamento climatico, dovendo al contempo affrontare le transizioni in essere nel mercato del lavoro”.

L’obiettivo dell’Avviso

L’Avviso 55 è molto versatile e mette a disposizione delle imprese strumenti di analisi, di accrescimento e di valorizzazione delle competenze dei lavoratori – indipendentemente dal settore di appartenenza, dalla qualifica, dalla tematica e modalità didattica formativa.

È possibile presentare piani che includono sia attività non formative, per definire il fabbisogno formativo dei lavoratori e certificare a vario titolo le competenze acquisite, che attività formative e di riqualificazione-nella misura del 35%- per definire al meglio il fabbisogno formativo dei lavoratori e certificare a vario titolo le competenze acquisite: compresi percorsi di upskilling e reskilling per l’innalzamento dei livelli di qualifica o per acquisire nuove qualificazioni.

La centralità delle persone – conclude Manca -, quale filo conduttore dell’imprenditorialità cooperativa, soprattutto nei momenti di difficoltà, si dimostra e si agisce anche attraverso l’attenzione alla formazione continua e alla valorizzazione delle competenze della compagine lavorativa.”

Doppia scadenza di presentazione

L’Avviso prevede due scadenze di presentazione dei piani formativi, qualora le risorse non siano state utilizzate interamente.

La prima scadenza, prevista per il 31 ottobre 2023, ha i seguenti termini: caricamento dei formulari on line dal 02/10/2023, la validazione dei piani è fissato alle ore 13:00 del giorno 31/10/2023, il completamento della procedura di presentazione entro il 7/11/2023.

La seconda scadenza, che sarà attivata qualora siano presenti ancora risorse, ha i seguenti termini:
caricamento dei formulari on line dal 15/01/2024, la validazione dei piani è fissato alle ore 13:00 del
giorno 15/02/2024, il completamento della procedura di presentazione entro il 21/02/2024.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg