Now Reading: Festival dell’Econimia di Trento: Pnrr, Venturelli “necessario includere le aree interne”

Loading
svg
Open

Festival dell’Econimia di Trento: Pnrr, Venturelli “necessario includere le aree interne”

29 Maggio 20232 min read

Il Pnrr è al centro di un acceso dibattito è il rischio è di perdere di vista le vere finalità. Al Festival dell’Economia di Trento si è cercato di capire come sarà il paese dopo in Pnrr. Senza dimenticare le aree interne tagliate fuori molto spesso dalle grande infrastrutture.

Quali saranno i servizi per l’infanzia, i servizi di welfare e soprattutto la loro gestione. Bisogna porsi il problema. Un esempio sono le case di comunità”, risponde Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative intervenendo al dibattito “Pnrr: ostacoli, protagonisti e opportunità” al Festival dell’economia 2023. “Realizzeremo nuove strutture- ha aggiunto Venturelli– ma non abbiamo le figure professionali. Rischiamo di fare caserme senza soldati“.

“La situazione del Pnrr in corso non può significare la concentrazione di risorse in capo a pochi progetti, realizzati da poche grandi imprese pubbliche o private che siano, ma continuare a prevedere una diffusa progettualità, che si rivolga a tutto il paese, quindi anche alle aree interne, oltre che ai grandi centri, alle PMI, oltre che alle grandi e che includa maggiormente opportunità per donne e giovani”.

Collaborazione: La chiave per questo modello di azione

“Per fare questo occorre una collaborazione importante, certamente superiore a quanto fatto fino ad ora, sia a livello nazionale che a livello territoriale e regionale, tra le istituzioni e le forze sociali. In questi termini la cooperazione è assolutamente disponibile, perché si tratta di progettare e gestire servizi che discendono dagli investimenti che sono in corso e devono essere gestioni assolutamente sostenibili anche nel post Pnrr. Questo lo si può fare solo con la collaborazione del privato e del privato sociale. Come collaborazione della cooperazione, assolutamente ci siamo. No ad una visione di paese che non sarebbe sostenibile e troppo pubblico-centrica”.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg