9 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il 3 e il 4 marzo si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il 41° Congresso Nazionale di Legacoop. La prima giornata si è aperta con i messaggi istituzionali di buon congresso da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Premier Giorgia Meloni. A seguire l’intervento del presidente Legacoop Mauro … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/workers-buyout-possibile-soluzione-alla-crisi/" rel="noopener noreferrer">Leggi
12 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
Sabato 15 aprile, a Rovereto, presso l’Aula 11 di Palazzo Piomarta, si terrà “Parole che fanno la differenza”, un laboratorio sulla comunicazione gentile e inclusiva promosso dall’Associazione Donne in Cooperazione. Durante l’incontro, che rientra all’interno dell’evento Educa – Festival dell’Educazione, verrà presentato anche lo “Sblocco note”, un elaborato sul tema della comunicazione inclusiva nato sotto … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/parole-che-fanno-la-differenza-comunicazione-inclusiva/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il sistema sanitario è in crisi ormai da diversi anni. Una situazione preoccupante causata dalla carenza di personale sanitario specializzato, problemi di finanziamenti, accesso limitato alle cure e difficoltà a gestire l’aumento della domanda di servizi sanitari. La pandemia da COVID-19 ha aggravato questi problemi e messo a dura prova i sistemi sanitari e il … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/accordo-sanita-cooperative-sanitarie/" rel="noopener noreferrer">Leggi
28 Febbraio 2023By Maria Chiara Piluso
3 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Venerdì 12 maggio, presso l’Officina delle Idee a Cosenza, si terrà l’evento “Officina delle Pari Opportunità”, promosso e organizzato da Confcooperative Calabria con il contributo della Banca di Credito Cooperativo BCC Mediocrati. L’iniziativa vuole promuovere la cultura dell’uguaglianza di genere, valorizzare il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e raccontare le storie delle tante … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-12-maggio-a-cosenza-si-avvia-officina-delle-pari-opportunita/" rel="noopener noreferrer">Leggi
15 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nonostante la crisi climatica che da anni colpisce il nostro territorio, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inflazione, continua l’imponente avanzata del mercato biologico. La crescita non riguarda solo le richieste dei consumatori, ma anche la quota di fatturato nel sistema cooperativo. A riportarlo è un’indagine realizzata dall’Alleanza cooperative Agroalimentare. Dai dati resi noti … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/continua-la-crescita-della-cooperazione-nel-settore-biologico/" rel="noopener noreferrer">Leggi
15 Marzo 2023By Rocco Sicoli
«La riforma fiscale è indispensabile per il Paese e le imprese, ridurre la complessità e l’incertezza giuridica dell’ordinamento tributario è un passaggio obbligato per la modernizzazione del nostro paese e per creare un rapporto di fiducia tra erario e contribuenti». Così il presidente dell’Alleanza delle Cooperative, Maurizio Gardini, intervenendo a palazzo Chigi, anche a nome dei copresidenti … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/alleanza-cooperative-si-alla-riforma-dalla-lotta-allevasione-risorse-per-ridurre-carico-fiscale-su-lavoro/" rel="noopener noreferrer">Leggi
12 Aprile 2023By Rocco Sicoli
Presentati i primi progetti di sviluppo a base culturale sostenuti dalla call di Alleanza delle Cooperative. Al via la seconda edizione e la mappatura di livello nazionale Al Palazzo della Cooperazione i progetti vincitori della prima call “Viviamo Cultura – Il patrimonio di tutti”, promossa da Alleanza delle Cooperative, con la collaborazione di ANCI, con partner tecnico … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/viviamo-cultura-alleanza-cooperative-e-anci-insieme-per-la-valorizzazione-del-patrimonio-culturale/" rel="noopener noreferrer">Leggi
13 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Negli ultimi anni per fronteggiare la crisi energetica e per favorire la transizione ecologica si sente parlare spesso di comunità energetiche rinnovabili (CER). La CER consiste in un insieme di soci che decidono di collaborare per produrre energia da fonti rinnovabili. L’associazione è composta dai soci produttori, aderenti in quanto proprietari di impianti di produzione … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cer-a-che-punto-siamo-in-calabria/" rel="noopener noreferrer">Leggi
21 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
L’economia civile sta guadagnando sempre più spazio nel dibattito pubblico, spingendo le aziende e le organizzazioni a considerare non solo gli aspetti economici, ma anche quelli sociali e ambientali. In questo contesto, il Festival Nazionale dell’Economia Civile rappresenta un evento unico per promuovere un approccio sostenibile e solidale all’economia. “Oltre i limiti. L’impegno che (ci) … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/quinta-edizione-del-festival-nazionale-economia-civile-2023-firenze-dal-29-settembre-al-1-ottobre/" rel="noopener noreferrer">Leggi
1 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Se fai parte di una cooperativa avrai sentito parlare della responsabilità sociale d’impresa. Ma quali sono i vantaggi e le strategie adottate dalle cooperative per perseguire gli obiettivi sociali prefissati? La responsabilità sociale d’impresa consente alle cooperative di conseguire degli obiettivi sociali, di creare un’immagine positiva, di costruire una relazione di fiducia e di generare … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/i-vantaggi-della-responsabilita-sociale-dimpresa/" rel="noopener noreferrer">Leggi