Sino al 2015, ovvero sino all’entrata in vigore del Jobs Act (D.Lgs. 81/15) il contratto di lavoro part-time o a tempo parziale poteva essere distinto in 3 diverse tipologie che si differenziavano rispetto al “tempo pieno” per la distribuzione del monte ore di lavoro: – orizzontale, con riduzione dell’orario rispetto al normale orario di lavoro … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/lindicazione-dellorario-di-lavoro-nel-contratto-part-time/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Lunedì 22 maggio, a Napoli, ci sarà l’evento inaugurale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile. L’iniziativa si concluderà il 7 giugno dopo oltre 200 eventi organizzati in tutta Italia. L’obiettivo del Festival è sensibilizzare la società civile sulla necessità di ridurre la diseguaglianze e soprattutto di avviare un percorso … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-22-maggio-linaugurazione-del-festival-dello-sviluppo-sostenibile/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Approvate la Legge di Stabilità e l’Investment Compact (per quest’ultimo, però, c’è da passare ancora lo scoglio del Senato), può essere utile fare un punto della situazione in materia di finanziamenti alle piccole e medie imprese e alle start up innovative. I problemi del sistema creditizio italiano sono notori: risulta difficile per una realtà imprenditoriale … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/naspi-anticipata-microcredito-e-sostegno-alle-start-up-innovative-tutte-le-misure-sullautoimpiego/" rel="noopener noreferrer">Leggi
Abbiamo già visto quali siano i requisiti, soggettivi ed oggettivi, affinché una cooperativa possa essere considerata a mutualità prevalente, e godere quindi delle agevolazioni fiscali previste dalla legge. Vi sono, però, delle ipotesi in cui il legislatore ha inteso considerare alcune tipologie di cooperative “prevalenti di diritto”, in ragione di alcune loro peculiarità o della … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/le-cooperative-a-mutualita-prevalente-di-diritto/" rel="noopener noreferrer">Leggi
In una società moderna ed in continua evoluzione l’accertamento delle responsabilità penali è sempre più legato a valutazioni tecniche che non possono prescindere da specifiche e puntuali competenze settoriali: da qui la sempre maggiore rilevanza della figura del consulente tecnico del Pubblico Ministero, il quale ai sensi dell’art. 359 c.p.p. “quando procede ad accertamenti, rilievi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-liquidazione-del-compenso-al-consulente-tecnico-del-pubblico-ministero/" rel="noopener noreferrer">Leggi
L’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative, in collaborazione con l’Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo, ha pubblicato il quarto numero di Export e Mercati, l’approfondimento dedicato all’agroalimentare. Questa volta il protagonista dello studio è il settore lattiero caseario ed in particolare il mercato dei formaggi. Più volte in questa sede abbiamo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/formaggi-quali-sono-i-marchi-piu-venduti/" rel="noopener noreferrer">Leggi