24 Marzo 20231 min read
26 Ottobre 20212 min read
26 Ottobre 20213 min read
14 Febbraio 2019By Giuseppe
Un nuovo appuntamento per il mondo del non profit. Dal 29 al 31 marzo, a Firenze, si terrà la prima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, un evento nato da un’idea di Federcasse, progettato e organizzato con NeXt e Sec (la Scuola di Economia Civile). Perché un Festival dell’Economia Civile Il Festival nasce dall’esigenza di
16 Maggio 2017By Giuseppe
Lunedì 22 maggio, a Napoli, ci sarà l’evento inaugurale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile. L’iniziativa si concluderà il 7 giugno dopo oltre 200 eventi organizzati in tutta Italia. L’obiettivo del Festival è sensibilizzare la società civile sulla necessità di ridurre la diseguaglianze e soprattutto di avviare un percorso
3 Novembre 2016By Giuseppe
Misurare il benessere di un Paese esclusivamente attraverso indicatori tradizionali come il Pil significa non comprendere le criticità del sistema capitalista emerse durante la crisi. La crescita del Prodotto Interno Lordo senza un miglioramento effettivo della qualità della vita e dell’accesso ai servizi diventa un segnale fuorviante sulla salute di una nazione. È necessario, dunque,
2 Novembre 2016By Giuseppe
La sharing economy genera valore oppure contribuisce ad aumentare le diseguaglianze economiche e sociali? Il tema è di estrema attualità e la risposta è tutt’altro che scontata. Se ne parlerà nel corso della quarta edizione di Sharitaly, l’evento organizzato dall’associazione Collaboriamo e da Trailab, laboratorio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sharitaly è diventato ormai un
21 Luglio 2016By Giuseppe
Si svolgerà a Napoli, dal 20 al 23 ottobre, la Scuola Internazionale di Cooperazione Sociale organizzata da Federsolidarietà – Confcooperative. I temi di questa edizione saranno: sviluppo locale e cooperazione sociale; strategie per il partenariato profit-non profit; strumenti finanziari per la cooperazione sociale. Gli argomenti scelti riguardano da vicino le evoluzioni del Terzo Settore. Di recente
13 Luglio 2016By Giuseppe
Trasformare l’economia tradizionale in un’economia digitale non è solo un obiettivo di medio periodo, ma un imperativo categorico per il sistema Italia. Di questo e tanto altro si parlerà nel corso del Forum dell’Economia Digitale, in programma domani a Milano. Una recente indagine del World Economic Forum ha mostrato come il nostro Paese si trovi
11 Luglio 2016By Giuseppe
Mercoledì 20 luglio, alle ore 10:30, presso l’azienda agricola Ferrocinto a Castrovillari (CS), verrà presentato “Coltivare il futuro”, il protocollo d’intesa stipulato da Unicredit con il Mipaaf per favorire l’accesso al credito delle aziende agricole. L’evento inizierà con i saluti di benvenuto di Giuseppe Nola, presidente di Campoverde Spa e con l’introduzione di Antonio De Santo
13 Maggio 2016By Giuseppe
Dal 20 al 22 maggio, a Ferrara, si svolgerà lo Sharing Festival, il primo festival italiano dedicato alla sharing economy. L’economia collaborativa ha rivoluzionato i modelli di organizzazione della sfera economia e sociale, cambiando anche le relazioni tra istituzioni, imprese e cittadini. L’obiettivo del festival è raccontare le esperienze di economia condivisa ed aiutare i
30 Marzo 2016By Giuseppe
Il Social Enterprise Boat Camp è il primo boot camp sull’imprenditoria sociale che si svolge a bordo di una nave. Il corso di formazione si terrà dal 28 al 31 maggio 2016 seguendo l’itinerario Civitavecchia – Barcellona – Civitavecchia. Un vero e proprio viaggio, dunque, lungo il Mediterraneo, alla scoperta delle potenzialità dell’impresa sociale attraverso
9 Febbraio 2016By Giuseppe
Si terrà a Roma il 17 febbraio, alle ore 9:15, “La giornata della qualità agroalimentare”. Sarà un’opportunità per coinvolgere gli operatori del comparto Dop igp italiano sui fattori strategici di sviluppo. Parteciperanno all’incontro il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina; il coordinatore s&d in Comagri del Pe Paolo De Castro; presidente Comagri Camera Luca