20 Aprile 20234 min read
20 Aprile 20234 min read
13 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
Confcooperative ha donato 20.000 euro a Coop Ukraine, la confederazione delle cooperative ucraine attiva nel settore consumo. La donazione è stata effettuata per sostenere le attività della Charitable Foundation, l’ente costituito da Coop Ukraine per offrire aiuto e supporto alle cooperative che operano ancora sul territorio ucraino nonostante le atrocità e le gravi difficoltà generate
31 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il sistema sanitario è in crisi ormai da diversi anni. Una situazione preoccupante causata dalla carenza di personale sanitario specializzato, problemi di finanziamenti, accesso limitato alle cure e difficoltà a gestire l’aumento della domanda di servizi sanitari. La pandemia da COVID-19 ha aggravato questi problemi e messo a dura prova i sistemi sanitari e il
30 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Alleanza delle cooperative nel corso dell’audizione davanti ai membri della Commissione Politiche Unione Europea, ha evidenziato le maggiori preoccupazioni in merito alla proposta di Regolamento Ue sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. In particolare preoccupano gli effetti che potrebbe avere sulla filiera dell’imballaggio e sui Paesi virtuosi come l’Italia che hanno già fatto grandi
28 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
L’export delle cantine aderenti all’Alleanza cooperative ha avuto un incremento del 130% dal 2010 al 2022, superando l’andamento delle esportazioni nazionali di vino. Il fatturato complessivo delle oltre 379 cooperative italiane, che producono il 58% del vino italiano, è aumentato dell’88% negli ultimi dieci anni. È quanto emerge da un’indagine sul grado di internazionalizzazione delle cooperative
21 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nella serata di mercoledì 15 marzo è divampato un incendio all’interno del cantiere dei lavori per la realizzazione del progetto “Borgo dei Carafa Wedding & Conference Destination”, nel centro storico della cittadina di Roccella Jonica. Il rogo, di matrice dolosa, ha distrutto un bagno chimico e danneggiato una struttura adibita a box ufficio di proprietà
20 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Unioncamere supportata da Google.org, dal 2014,offre una formazione gratuita a tutti i lavoratori che hanno voglia di accrescere le proprie competenze in campo digitale, affinché possano cogliere al meglio le opportunità che il web può offrire. Infatti, da molto tempo, uno degli obiettivi principali di Google è di impegnarsi nel supportare la trasformazione digitale di
15 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nonostante la crisi climatica che da anni colpisce il nostro territorio, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inflazione, continua l’imponente avanzata del mercato biologico. La crescita non riguarda solo le richieste dei consumatori, ma anche la quota di fatturato nel sistema cooperativo. A riportarlo è un’indagine realizzata dall’Alleanza cooperative Agroalimentare. Dai dati resi noti
14 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
La campagna“Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, attivata nel 2021 da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione europea, nel settore lattiero-caseario, con l’intento di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agricoli UE e contrastare le fake-news esistenti sul settore, ha raggiunto negli ultimi due anni oltre 30 milioni di consumatori. Un traguardo importante che l’Alleanza
14 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nell’ultimo decennio molte comunità hanno deciso di intraprendere la strada verso il cambiamento. Un cambiamento che parte dal basso ponendo al centro i cittadini e la voglia di migliorare la qualità della loro cittadina di riferimento, istituendo le cooperative di comunità. Questo modello di innovazione sociale crea sinergia e coesione tra i cittadini, che diventano
13 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Negli ultimi anni per fronteggiare la crisi energetica e per favorire la transizione ecologica si sente parlare spesso di comunità energetiche rinnovabili (CER). La CER consiste in un insieme di soci che decidono di collaborare per produrre energia da fonti rinnovabili. L’associazione è composta dai soci produttori, aderenti in quanto proprietari di impianti di produzione
13 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Le comunità energetiche rinnovabili potrebbero rivelarsi uno strumento strategico per affrontare la crisi energetica e le future sfide riguardanti la transizione ecologica. In Italia grazie alla conversione in legge del decreto Milleproroghe 162/2019 , saranno favorite la diffusione delle energie verdi e sostenibili compiendo molti passi in avanti nel campo delle comunità energetiche rinnovabili, previste
9 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il 3 e il 4 marzo si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il 41° Congresso Nazionale di Legacoop. La prima giornata si è aperta con i messaggi istituzionali di buon congresso da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Premier Giorgia Meloni. A seguire l’intervento del presidente Legacoop Mauro