Now Reading: ConLab: lo spazio di co-working dell’Università Cattolica

Loading
svg
Open

ConLab: lo spazio di co-working dell’Università Cattolica

12 Novembre 20151 min read

ConLab è il nuovo spazio di co-working dell’Università Cattolica dedicato allo sviluppo dell’auto-imprenditorialità.
L’obiettivo è fare rete e mettere così in contatto studenti di corsi di laurea diversi, docenti, ricercatori ed imprenditori che hanno avranno l’opportunità di confrontarsi ed elaborare insieme progetti innovativi.

Insieme a ConLab l’Università Cattolica ha lanciato anche una Call for Ideas per aspiranti startupper ed imprese appena nate che vogliono sviluppare la propria servizio civileattività. Ci sarà tempo fino al 30 novembre 2015 per poter partecipare all’iniziative
I partecipanti che presenteranno i progetti più innovativi potranno usufruire gratuitamente e per almeno sei mesi di uno spazio di co-working, che comprende postazione fissa, wi-fi e meeting room.
L’accesso è ConLab è fondamentale anche per la contaminazione delle idee che avviene all’interno grazie al dialogo instaurato con altri studenti, professori, professionisti ed imprenditori.
«l tratto distintivo è quello di offrire un vantaggio competitivo ai nostri studenti – ha dichiarato Federico Rajola, direttore di ConLab – che possono creare una start-up potendo contare, da subito, su uno spazio fisico dove lavorare, un programma formativo dedicato, un team con competenze differenziate e una rete di esperti esterni all’Università pronta a offrire utili consigli».

Giuseppe Critelli

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, scrivo perché credo nella forza narrativa e sociale della comunicazione. Osservo e racconto la buona cooperazione. Twitter-addicted, seguo lo sport in ogni sua forma e/o manifestazione.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg