“Nutrire il futuro. Dare valore al cibo nella nuova scuola” è l’evento organizzato da Cirfood District, che si terrà il 31 marzo a Reggio Emilia dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
L’evento nasce con l’obiettivo di ridare valore alla ristorazione scolastica come fattore strategico per le politiche pubbliche.
Si parlerà della fase di ripensamento e riprogettazione che la scuola sta vivendo anche grazie al fondi dedicati al PNRR e dell’importanza del pasto a scuola che oltre ad aiutare i più piccoli a conoscere nuovi sapori e sani stili di vita, spesso si rivela un momento di socializzazione e di confronto sui temi cruciali dell’educazione alimentare, della sostenibilità, del benessere, dell’inclusività e dell’accoglienza.
Durante la giornata interverranno Paola Cavazzoni, pedagogista della Fondazione Reggio Children; Luca Brambilla, national key account director Ristorazione Scolastica di Cirfood; Raffaella Curioni, assessore all’Educazione del Comune di Reggio Emilia; Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell’Istruzione; Chiara Nasi, presidente Cirfood.
Educare al futuro, stimolando il dibattito, è la giusta strada per concepire la ristorazione scolastica non solo su base puramente economica ma come uno spazio-tempo fondamentale nella formazione di una cittadinanza attiva nel contesto di una comunità educante.
What do you think?
Show comments / Leave a comment