5 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Le Organizzazioni nazionali della pesca italiana, tra cui l’Alleanza delle Cooperative Pesca e Acquacoltura (Fedagripesca-Confcoopertive, Agci Agro Ittico Alimentare, Legacoop Agroalimentare) rispondono all’appello dell’Alleanza Europea della pesca di fondo per dare vita a una larga protesta contro le politiche europee che stanno mettendo a rischio il futuro del settore. Contrarietà già espressa durante la riunione del
5 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Giovedì 4 maggio è stato presentato il francobollo ordinario dedicato a Cirio, nell’ambito di una cerimonia che si è svolta a Roma presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il francobollo Cirio fa parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicata ai Marchi storici di interesse nazionale del settore agroalimentare.
4 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Il 1° maggio è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il tanto atteso Decreto Lavoro, un decreto legge che presenta diverse novità e prevede una serie di misure di inclusione sociale e lavorativa, revisione dei contratti di lavoro subordinato e riduzione del cuneo fiscale. Cosa prevede il Decreto? Per quanto riguarda la riduzione del cuneo
3 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Venerdì 12 maggio, presso l’Officina delle Idee a Cosenza, si terrà l’evento “Officina delle Pari Opportunità”, promosso e organizzato da Confcooperative Calabria con il contributo della Banca di Credito Cooperativo BCC Mediocrati. L’iniziativa vuole promuovere la cultura dell’uguaglianza di genere, valorizzare il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e raccontare le storie delle tante
2 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
I giovani di oggi vedono il valoro come una necessità per avere un reddito, ma allo stesso tempo avvertono l’importanza di conciliare studio e pratica per ottenere un lavoro soddisfacente. Secondo il Report FragilItalia “I giovani generazione Z e il lavoro”, elaborato da AreaStudi Legacoop e Ipsos, su un campione di 800 persone, i giovani dai
2 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Fedagripesca- Confcooperative, in linea con le dichiarazioni del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida al Seafood Expo Global a Barcellona, auspica ad un ricambio generazionale, necessario per portare più prodotti ittici nazionali sulle tavole degli italiani. Negli ultimi 10 anni, il settore ittico italiano ha registrato una diminuzione degli sbarchi del 15,7%, il volume delle produzioni sbarcate del 16,2% e
27 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
Il comune di Crotone ha premiato, con una menzione speciale, 3 Cooperative che si sono contraddistinte nella gara di solidarietà scattata con il drammatico naufragio dello scorso 26 febbraio, in cui hanno perso la vita ben 94 migranti e altri 20 risultano dispersi. Noemi Cooperativa Sociale Francesca Perziano, Presidente di Noemi Cooperativa Sociale, che insieme
26 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
L’Ucraina si prepara alla fase di ricostruzione post-conflitto e, in questo contesto, sta cercando di costruire una collaborazione con partner internazionali al fine di accelerare il processo di sviluppo sostenibile. Per raggiungere tale obiettivo, l’Ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, ha incontrato i rappresentanti dell’associazione italiana Legacoop per discutere di una possibile collaborazione tra le
24 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
Le cooperative stanno investendo sempre di più nella formazione per diffondere innovazione nel settore sociale e sanitario. É quanto emerge dal nuovo numero Studi & Ricerche del Centro Studi Confcooperative Fondosviluppo. I dati rilevano che nel 2022 in media il 60% delle cooperative aderenti ha realizzato attività formative in questo ambito. Le percentuali Nel 25%
24 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
L’Alleanza delle Cooperative continua a fare pressione sul Governo affinché venga promossa l’autoproduzione di energia e venga completata la normativa sulle comunità energetiche. Il copresidente di Alleanza Cooperative, Simone Gamberini, intervenuto, anche a nome del presidente Maurizio Gardini e del copresidente Giovanni Schiavone, a Palazzo Chigi alla cabina di regia sul Pnrr e su RePowerEu, ha dichiarato:
21 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
L’economia civile sta guadagnando sempre più spazio nel dibattito pubblico, spingendo le aziende e le organizzazioni a considerare non solo gli aspetti economici, ma anche quelli sociali e ambientali. In questo contesto, il Festival Nazionale dell’Economia Civile rappresenta un evento unico per promuovere un approccio sostenibile e solidale all’economia. “Oltre i limiti. L’impegno che (ci)
21 Aprile 2023By Maria Chiara Piluso
Confcooperative ha indetto la terza edizione del concorso “La sostenibilità in cooperativa” con l’obiettivo di valorizzare il contributo delle cooperative ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il concorso è aperto a tutte le cooperative aderenti a Confcooperative e prevede una selezione territoriale prima della classificazione nazionale dei vincitori, la cui