15 Settembre 2023By Maria Chiara Piluso
Negli ultimi anni il settore abitativo italiano è stato fortemente influenzato da diverse dinamiche, tra cui il super bonus e l’aumento dei tassi d’interesse. Alessandro Maggioni, presidente di Confcooperative Habitat, ha espresso preoccupazione riguardo al trend del settore, sottolineando le criticità legate all’inflazione nel settore delle costruzioni e dell’edilizia residenzile. Il superbonus, sebbene fosse una … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/abitazione-lanalisi-di-maggioni-sullandamento-del-settore/" rel="noopener noreferrer">Leggi
8 Settembre 2023By Maria Chiara Piluso
Dal 18 al 22 settembre, Ashoka Italia e Bottega del Terzo Settore organizzano ad Ascoli Piceno i Changemaker Days. Cinque giorni di incontri, panel, workshop, dialogo, co-creazione e apprendimento condiviso con l’obiettivo di attivare idee e soluzioni innovative per le sfide sociali, culturali e ambientali più rilevanti. Un’occasione di incontro, riflessione e collaborazione per imprenditori sociali, leader … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/ascoli-piceno-prima-edizione-changemaker-days/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
Il sistema di accoglienza dei migranti è prossimo al collasso, secondo Antonio Buzzi, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna. Buzzi afferma che molte cooperative sociali che si occupano di accoglienza stanno uscendo dal sistema a causa delle risorse insufficienti. In particolare, il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna, sottolinea la necessità di garantire la tutela ai minori … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/accoglienza-migranti-appello-buzzi-idea-occhiuto-per-un-nuovo-approccio/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
Il Sud Innovation Summit rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati all’innovazione e alla digitalizzazione nel Sud Italia. Questo evento, che si svolgerà il 14 e 15 settembre 2023, presso il Palacultura di Messina, prestigiosa location situata nel cuore della citta, è promosso da diverse organizzazioni e gode del patrocinio di numerosi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/messina-primo-sud-innovation-summit/" rel="noopener noreferrer">Leggi
28 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
Il Tempo del Creato è la celebrazione cristiana annuale per ascoltare e rispondere insieme al grido del Creato. Il Tempo della “Celebrazione” inizia il 1 settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Il tema di quest’anno è: “Che la giustizia e la pace … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/tempo-del-creato-2023-un-mese-di-riflessione-e-preghiera/" rel="noopener noreferrer">Leggi
3 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
Al via le iscrizioni per la V° edizione del corso di perfezionamento universitario “Terzo Settore e Sanità”, realizzato da Confcooperative Sanità in partnership con l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Contenuti e obiettivi. Il percorso formativo si rivolge prioritariamente a: cooperatori ed operatori della cooperazione e … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/da-confcooperative-sanita-e-universita-cattolica-corso-perfezionamento-terzo-settore-e-sanita/" rel="noopener noreferrer">Leggi
2 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
Relazione, convivialità e accoglienza sono state una componente chiave del campo residenziale ed itinerante di Confcooperative Campania, che si è svolto ad Irpinia dal 28 al 30 luglio, per il terzo anno consecutivo. Il titolo scelto per il 2023 è stato “Territori da rifiorire… ritornare, riabitare, rinnovare”, pensato per osservare, attraverso il punto di vista … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/territori-rifiorire-magia-irpinia-centro-della-terza-edizione-del-campo-residenziale/" rel="noopener noreferrer">Leggi
1 Agosto 2023By Maria Chiara Piluso
L’aumento dei tassi continua a protrarre i suoi effetti negativi sulle famiglie, inducendo gli italiani a ridurre lo shopping, i consumi energetici e le attività di svago. Sei italiani su dieci (57%) sono costretti a ridurre drasticamente i consumi. Sono questi i dati emersi dal report FragilItalia elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos sul … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/inflazione-legacoop-ipsos-6-italiani-su-10-sono-costretti-a-ridurre-le-spese/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso
Fon.Coop ha pubblicato l’Avviso 55 Cassaintegrati con una dotazione di 11,2 milioni dedicato a imprese che hanno lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali ordinari e straordinari. Il nuovo avviso, che è aggiuntivo rispetto alla programmazione 2023, è aperto a tutte le imprese aderenti al Fondo perché “extra” rispetto a tutti i canali di offerta – Conto Formativo e Avvisi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/fon-coop-pubblicato-lavviso-55-cassaintegrati/" rel="noopener noreferrer">Leggi
28 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso
Il concorso “Il miele millefiori, se è italiano vale di più”, ideato e promosso da Confcooperative Fedagripesca, è stato ufficialmente presentato nella giornata di ieri. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di comunicazione Generazione Honey, realizzato dalla società di servizi di Confcooperative Fedagripesca, Agrirete Service, e finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, il … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/al-via-il-concorso-per-premiare-i-migliori-mieli-italiani/" rel="noopener noreferrer">Leggi
28 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso
La politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) volta a contrastare l’inflazione e difendere l’euro dalla svalutazione rispetto al dollaro ha creato un significativo impatto sulle famiglie e le imprese. L’aumento dei tassi di interesse, sebbene finalizzato ad affrontare l’inflazione, ha comportato una “tassa sul macinato” per le famiglie e le imprese. Secondo il presidente … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/focus-censis-confcooperative-sugli-effetti-dellimpennata-di-tassi-dinteresse-e-inflazione-su-famiglie-e-imprese-italiane/" rel="noopener noreferrer">Leggi
27 Luglio 2023By Maria Chiara Piluso
I rialzi dei tassi e l’inflazione hanno bruciato 693 miliardi di euro di ricchezza finanziaria delle famiglie italiane lo scorso anno, riducendo il loro potere d’acquisto di 100 miliardi, ovvero almeno 3.800 euro a famiglia su base annua. E’ quanto emerge dal nuovo Focus Censis-Confcooperative «L’Italia fa i conti con i tassi di interesse», “La politica monetaria … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/litalia-fa-i-conti-con-i-tassi-dinteresse-il-focus-censis-confcooperative/" rel="noopener noreferrer">Leggi