Loading
svg
Open

Biologico: crescita del 20% l’anno

10 Giugno 20161 min read

Continua la crescita imponente del biologico. Secondo i dati della Fondazione di ricerca Firab su dati AssoBio, Ismea, Nielsen e Nomisma nei primi quattro mesi del 2016 l’agricoltura biologica italiana registra una crescita del 19%, la stessa variazione positiva fatta registrare l’anno scorso. 

C’è, dunque, una crescita costante del settore che viene evidenziata anche dalle elaborazioni sul fatturato. Si è passati, infatti, dai 2,1 miliardi di ricavi del 2014 ai biologico-dati2,5 del 2015. Per il 2016, inoltre, le stime parlano di un fatturato che dovrebbe superare per la prima volta i 3 miliardi.
Cresce, dunque, la voglia di biologico di pari passo con il livello di informazione dei consumatori, sempre più attenti alle informazioni presenti in etichetta e ai metodi di produzione.
Non è un caso che in questo preciso momento storico l’agricoltore bio possieda un reddito superiore rispetto a quello dell’agricoltore tradizionale. Nello specifico, come rivela il Bioreport del Crea, a parità di estensione il reddito netto dell’imprenditore agricolo BIO e della sua famiglia è superiore del 32% a quello del suo omologo convenzionale mentre il fatturato lordo aziendale è maggiore del 15%.

Giuseppe Critelli

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, scrivo perché credo nella forza narrativa e sociale della comunicazione. Osservo e racconto la buona cooperazione. Twitter-addicted, seguo lo sport in ogni sua forma e/o manifestazione.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg