16 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Mercoledì 15 marzo si è tenuto presso la Sala Capitolare del Senato l’evento “Verso un nuovo sistema di welfare”, organizzato dal Forum Terzo Settore. All’evento ha partecipato anche Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali e vicepresidente di Legacoop nazionale che ha dichiarato: “Il welfare che si sta costruendo deve basarsi su alcuni valori fondanti: la prossimità, l’universalismo, l’inclusività.
15 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nonostante la crisi climatica che da anni colpisce il nostro territorio, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inflazione, continua l’imponente avanzata del mercato biologico. La crescita non riguarda solo le richieste dei consumatori, ma anche la quota di fatturato nel sistema cooperativo. A riportarlo è un’indagine realizzata dall’Alleanza cooperative Agroalimentare. Dai dati resi noti
14 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
La campagna“Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, attivata nel 2021 da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione europea, nel settore lattiero-caseario, con l’intento di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agricoli UE e contrastare le fake-news esistenti sul settore, ha raggiunto negli ultimi due anni oltre 30 milioni di consumatori. Un traguardo importante che l’Alleanza
14 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nell’ultimo decennio molte comunità hanno deciso di intraprendere la strada verso il cambiamento. Un cambiamento che parte dal basso ponendo al centro i cittadini e la voglia di migliorare la qualità della loro cittadina di riferimento, istituendo le cooperative di comunità. Questo modello di innovazione sociale crea sinergia e coesione tra i cittadini, che diventano
13 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Negli ultimi anni per fronteggiare la crisi energetica e per favorire la transizione ecologica si sente parlare spesso di comunità energetiche rinnovabili (CER). La CER consiste in un insieme di soci che decidono di collaborare per produrre energia da fonti rinnovabili. L’associazione è composta dai soci produttori, aderenti in quanto proprietari di impianti di produzione
13 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Le comunità energetiche rinnovabili potrebbero rivelarsi uno strumento strategico per affrontare la crisi energetica e le future sfide riguardanti la transizione ecologica. In Italia grazie alla conversione in legge del decreto Milleproroghe 162/2019 , saranno favorite la diffusione delle energie verdi e sostenibili compiendo molti passi in avanti nel campo delle comunità energetiche rinnovabili, previste
9 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il 3 e il 4 marzo si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il 41° Congresso Nazionale di Legacoop. La prima giornata si è aperta con i messaggi istituzionali di buon congresso da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Premier Giorgia Meloni. A seguire l’intervento del presidente Legacoop Mauro
6 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Si è concluso il 4 marzo il 41° Congresso nazionale Legacoop , “L’impresa del futuro:cooperativa per tuttə”. Due giornate piene di partecipazione all’insegna delle testimonianze e degli interventi dei delegati cooperatori. Al termine dei lavori la Direzione nazionale eletta dal congresso si è riunita nominando per acclamazione il candidato unitario Simone Gamberini a nuovo presidente
3 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Sono previsti 3 giorni di grande partecipazione al 41° Congresso nazionale Legacoop, che si svolgerà a Roma dal 3 al 4 marzo, presso l’Auditorium Parco della Musica. Ieri 2 marzo si è tenuta la giornata introduttiva del Congresso e ad aprire i lavori è stato il presidente Mauro Lusetti, descrivendo il percorso che ha portato
3 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Per le imprese intraprendere la strada della sostenibilità è ormai una scelta obbligata e la scalata verso una reale transizione ecologica è iniziata già da qualche tempo. L’idea di una sostenibilità a 360° sta alla base delle azioni, dei servizi e dei progetti messi in atto dalle cooperative, in quanto l’impegno per un’economia sostenibile e
1 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Se fai parte di una cooperativa avrai sentito parlare della responsabilità sociale d’impresa. Ma quali sono i vantaggi e le strategie adottate dalle cooperative per perseguire gli obiettivi sociali prefissati? La responsabilità sociale d’impresa consente alle cooperative di conseguire degli obiettivi sociali, di creare un’immagine positiva, di costruire una relazione di fiducia e di generare