29 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Il Pnrr è al centro di un acceso dibattito è il rischio è di perdere di vista le vere finalità. Al Festival dell’Economia di Trento si è cercato di capire come sarà il paese dopo in Pnrr. Senza dimenticare le aree interne tagliate fuori molto spesso dalle grande infrastrutture. “Quali saranno i servizi per l’infanzia,
29 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Ventitrè workers buyout finanziati per un impegno complessivo di 2,5 milioni che hanno permesso di salvare 430 posti di lavoro, di cui 325 di soci delle neo costituita imprese cooperative. Sono i numeri dell’impegno di FondoSviluppo il fondo mutualistico di Confcooperative, presentati dal direttore Silvia Rossi, al Festival dell’Economia di Trento, nel corso del panel “Il lavoro che rinasce, da dipendenti a imprenditori, in cooperativa si
29 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
L’Italia, con la sua ricca storia, la sua cultura affascinante e i suoi paesaggi mozzafiato, offre un’ampia gamma di esperienze turistiche. Dai tesori artistici e culturali delle città d’arte alle bellezze naturali delle montagne e del mare, dalle tradizioni enogastronomiche locali alle feste popolari, che animano i paesi, il territorio italiano ha molto da offrire
26 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
La cooperazione come strumento capace di aumentare l’occupazione, ridurre le diseguaglianze, includere e funzionare da ascensore sociale. Se ne parla al Festival dell’Economia di Trento al panel Cooperative e innovazione tra genere e generazioni. Donne, ne parla Anna Manca La cooperazione in Italia è un fenomeno che coinvolge sempre di più le donne, soprattutto al Sud dove le
26 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Il mercato del falso Made in Italy agroalimentare sta causando un danno economico considerevole alle imprese che producono il vero Made in italy. Il fatturato dell’export dei prodotti agroalimentari percepiti come italiani vale oltre 129 miliardi di euro, di questi solo il 40% va alle imprese che producono vero made in Italy, il resto alimenta
25 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Torna il Festival dell’economia di Trento che vede Confcooperative tra i top partner. Una XVIII edizione che rinnova l’attenzione di tutte le istituzioni verso l’economia e i grandi temi dell’attualità nazionale e internazionale. Un grande lavoro nel campo della divulgazione per attivare l’intera città di Trento, grazie ad una rete che intercetta bisogni e crea
25 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Si terrà lunedì 29 maggio a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, il convegno “L. 33/2023, un nuovo patto tra generazioni” per fare il punto sul nuovo quadro normativo in materia di politiche per l’invecchiamento “attivo”, della promozione dell’autonomia, della prevenzione della fragilità, dell’assistenza e della cura delle persone anziane anche non autosufficienti. I lavori avranno inizio
25 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Le commissioni Compech e Comagri del Parlamento UE hanno votato contro la proposta di Piano di Azione per la pesca presentata dalla Commissione europea. La proposta, che dietro il titolo accattivante di buone intenzioni, nasconde un mostro fatto di obiettivi e tempi per ripristinare ambienti marini degradati, individuati e decisi direttamente da Bruxelles, sarebbe stata vista
24 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Al termine dell’incontro a Palazzo Chigi sull’emergenza alluvione in Emila Romagna e Marche, il presidente di Alleanza Cooperative Maurizio Gardini, anche a nome dei copresidenti Gamberini e Schiavone ha dichiarato: «Due miliardi di euro, di cui 900 milioni dedicati al lavoro sono una prima riposta importante per affrontare l’emergenza. Non è ancora il tempo della
23 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche ha causato danni inimmaginabili in tutti i settori, dal sociale, all’agricolo, al culturale. Ha spazzato via i raccolti, i vigneti, i frutteti, ha distrutto i prodotti di stagione, mettendo a rischio la sopravvivenza delle aziende, come affermato da Davide Vernocchi, coordinatore settore ortofrutta Alleanza cooperativa Agroalimetare.
23 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche ha causato gravi danni alle popolazioni, alle cooperative e alle attività imprenditoriali. Maurizio Gardini, presidente di Alleanza Cooperative, anche a nome dei copresidenti Gamberini e Schiavone, in una nota esprime massima solidarietà. «Esprimiamo solidarietà e sostegno alle popolazioni, alle cooperative e a tutte le attività imprenditoriali
23 Maggio 2023By Maria Chiara Piluso
Dal 25 al 28 maggio torna il Festival dell’Economia di Trento a cura del Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing. Una XVIII Edizione che rinnova l’attenzione di tutte le istituzioni trentine verso l’economia e i grandi temi dell’attualità nazionale e internazionale. Un grande lavoro nel campo della divulgazione che si declina in un evento diffuso, pensato