24 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
“Nutrire il futuro. Dare valore al cibo nella nuova scuola” è l’evento organizzato da Cirfood District, che si terrà il 31 marzo a Reggio Emilia dalle ore 10:00 alle ore 13:00. L’evento nasce con l’obiettivo di ridare valore alla ristorazione scolastica come fattore strategico per le politiche pubbliche. Si parlerà della fase di ripensamento e
24 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso pubblico, tramite un comunicato pubblicato sul sito, il bando europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP). Le imprese e i soggetti interessati che intendono aderire all’iniziativa potranno presentare domanda entro le ore 15:00 del giorno 14 aprile 2023 per la fase pre proposal ed entro
23 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Dal Report FragilItalia “Le cooperative e il loro valore per la società” condotto dall’ Area studi Legacoop e Ipsos, è emerso che le cooperative con il loro modo di operare, danno molte più possibilità alla comunità di realizzarsi rispetto alle imprese di capitale e svolgono un ruolo positivo sul territorio in quanto tutelano le fasce
22 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
La piattaforma RESPIRA.coop istituita da Coopfond, Legacoop Nazionale, Banca Etica ed Ecomill, per favorire la promozione di comunità energetiche (CER) parteciperà alla prima edizione di K.E.Y – The Energy transition, la fiera delle rinnovabili, che si terrà a Rimini dal 22 al 24 marzo. L’appuntamento è dedicato alla principale sfida del futuro, ovvero far in
21 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nella serata di mercoledì 15 marzo è divampato un incendio all’interno del cantiere dei lavori per la realizzazione del progetto “Borgo dei Carafa Wedding & Conference Destination”, nel centro storico della cittadina di Roccella Jonica. Il rogo, di matrice dolosa, ha distrutto un bagno chimico e danneggiato una struttura adibita a box ufficio di proprietà
21 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Legacoop Produzione e Servizi, denuncia la gravissima condizione dell’intero settore della ristorazione collettiva, che ormai da tempo, segnato dalla pandemia e dall’aumento dei costi, si trova a dover fronteggiare da sole e a proprie spese la crisi che sta segnando il nostro Paese. Le imprese della ristorazione collettiva, pur di perseguire i loro obiettivi e
20 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Unioncamere supportata da Google.org, dal 2014,offre una formazione gratuita a tutti i lavoratori che hanno voglia di accrescere le proprie competenze in campo digitale, affinché possano cogliere al meglio le opportunità che il web può offrire. Infatti, da molto tempo, uno degli obiettivi principali di Google è di impegnarsi nel supportare la trasformazione digitale di
17 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Si è tenuto giovedì 16 marzo l’incontro tra Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative. Gardini durante l’incontro ha sottolineato la necessità di “Un patto tra governo e cooperazione agroalimentare per salvaguardare le eccellenze del Made in Italy di cui le cooperative rappresentano 1/4 del valore”.
16 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Simone Gamberini conferma, anche quest’anno, l’adesione di Legacoop nazionale alla Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si celebra ogni anno il 21 marzo. Il presidente di Legacoop lo ha reso noto in una lettera inviata a Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera. La Giornata Nazionale della Memoria
16 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Mercoledì 15 marzo si è tenuto presso la Sala Capitolare del Senato l’evento “Verso un nuovo sistema di welfare”, organizzato dal Forum Terzo Settore. All’evento ha partecipato anche Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali e vicepresidente di Legacoop nazionale che ha dichiarato: “Il welfare che si sta costruendo deve basarsi su alcuni valori fondanti: la prossimità, l’universalismo, l’inclusività.
15 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
Nonostante la crisi climatica che da anni colpisce il nostro territorio, l’aumento dei prezzi delle materie prime e l’inflazione, continua l’imponente avanzata del mercato biologico. La crescita non riguarda solo le richieste dei consumatori, ma anche la quota di fatturato nel sistema cooperativo. A riportarlo è un’indagine realizzata dall’Alleanza cooperative Agroalimentare. Dai dati resi noti
14 Marzo 2023By Maria Chiara Piluso
La campagna“Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, attivata nel 2021 da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione europea, nel settore lattiero-caseario, con l’intento di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agricoli UE e contrastare le fake-news esistenti sul settore, ha raggiunto negli ultimi due anni oltre 30 milioni di consumatori. Un traguardo importante che l’Alleanza