Loading
svg
Open

Desire

  • 4 Novembre 2012By Desire

    Nel 1972, il premio nobel James Tobin, teorizzava la sua “Tobin tax”. James Tobin (professore del nostro premier Monti), propose una tassa che prevedeva di colpire tutte le transazioni sui mercati valutari per stabilizzarli e in contemporanea procurare entrate destinate alla comunità internazionale. Ma come mai la tassa è rimasta dormiente per tanti anni? Nel … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/tobin-tax-dal-nobel-che-la-teorizzo-la-tassa-applicata-a-meta/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Ottobre 2012By Desire

    Come sarà speso il denaro pubblico e come verranno reperiti i fondi necessari per tali investimenti? È questo che definisce la Legge di Stabilità, che fino al 2003 portava il nome di Legge Finanziaria. Ma di cosa si tratta? Ogni anno il Governo deve predisporre la legge di bilancio, il principale documento previsto dall’ordinamento della … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-legge-di-stabilita-gia-nota-come-finanziaria/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 23 Ottobre 2012By Desire

    C’è discrepanza tra il reddito dichiarato al fisco e il tenore di vita del contribuente? Con il redditometro, scatta automaticamente l’invito da parte degli uffici finanziari al contraddittorio, preliminare all’avvio degli accertamenti; ma solo se l’incoerenza fra reddito dichiarato e spese sostenute supera il 20%! Ma cos’è il redditometro e a cosa serve? E’ lo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-nuovo-redditometro-cose-e-a-cosa-serve/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg