15 Marzo 2023By Rocco Sicoli
«La riforma fiscale è indispensabile per il Paese e le imprese, ridurre la complessità e l’incertezza giuridica dell’ordinamento tributario è un passaggio obbligato per la modernizzazione del nostro paese e per creare un rapporto di fiducia tra erario e contribuenti». Così il presidente dell’Alleanza delle Cooperative, Maurizio Gardini, intervenendo a palazzo Chigi, anche a nome dei copresidenti
13 Marzo 2023By Rocco Sicoli
Confcooperative e AzzeroCO2 siglano protocollo d’intesa per contribuire alla biodiversità Favorire la nascita di orti e frutteti solidali per contribuire così alla biodiversità dei territori e alla lotta ai cambiamenti climatici, rendendo protagoniste le persone più fragili. Dare vita a progetti informativi e formativi sulle opportunità della transizione ecologica per le cooperative, fornendo gli strumenti
10 Marzo 2023By Rocco Sicoli
«La finanza di impatto ha oramai la forza di un’onda inarrestabile, nel mondo ci sono 2 trilioni di dollari pronti a sostenere iniziative che abbiano un significativo impatto sociale e ambientale sulla vita delle persone. Fondi disposti a investire in un modello di impresa con valori e capacità che sono nel dna della cooperazione. A
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
«Siamo molto soddisfatti per questo risultato che rappresenta una riforma storica nei servizi di cura e assistenza. Integra, infatti, in modo organico interventi sanitari, sociosanitari e sociali nella logica dell’assistenza primaria a favore della popolazione anziana e in particolare di quella in stato di fragilità sociosanitaria». Così Giuseppe Milanese, presidente di Confcooperative Sanità, commenta l’approvazione
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
In occasione dell’anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Sono 991 soggetti diversi impegnati nella gestione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, ottenuti in concessione dagli Enti locali, in ben 18 regioni, in 359
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
Anna Manca, vice presidente di Confcooperative, presidente della Commissione Dirigenti Cooperatrici, intervistata dal GR di Confcooperative in occasione della giornata Internazionale dei diritti delle Donne, ha voluto mettere in evidenza alcuni aspetti legati alle diseguaglianze, condivise spesso tra donne e giovani, oltre che la condizione di molte donne in Paesi dove libertà e parità di
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
Gaetano Mancini, presidente di Confcooperative Sicilia e vicepresidente nazionale, intervistato dal GR di Confcooperative, evidenzia alcuni aspetti da implementare per migliorare la fruizione dei beni confiscati: “In prima battuta l’importanza della rete, perché le cooperative che gestiscono beni devono essere nelle condizioni di accedere al mercato. E in questo senso, l’impegno dell’organizzazione a mettere dentro
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
“La tempistica è fondamentale per il rispetto di regole e risultati del PNRR, oltretutto in un contesto economico mutevole, contraddistinto da particolare incertezza dello scenario legato ai prezzi e ai tassi di interesse. Bene il DL che attua nella governance la delega politica al Ministro di PNRR e fondi della coesione, importante razionalizza e rendere
9 Marzo 2023By Rocco Sicoli
“Dal comandante al mozzo sono tante le figure professionali che le imprese ittiche faticano a trovare. Mancano anche giovani imprenditori disposti ad investire nella filiera ittica. Colpa di un ricambio generazionale difficile da attuare. Per questo è indispensabile che la proposta di legge Carloni venga estesa anche al settore ittico. Solo così potremo garantire un
5 Gennaio 2023By Rocco Sicoli
It’s remarkable to watch a five-year-old draw, void of any anxiety about what the world will think. We all start our lives creatively confident, happy to create and share our work with pride. And then, as we age, our comfort with creative expression declines. We’re discouraged by the learning curve of creative skills and tools,
5 Gennaio 2023By Rocco Sicoli
It’s remarkable to watch a five-year-old draw, void of any anxiety about what the world will think. We all start our lives creatively confident, happy to create and share our work with pride. And then, as we age, our comfort with creative expression declines. We’re discouraged by the learning curve of creative skills and tools,
5 Gennaio 2023By Rocco Sicoli
It’s remarkable to watch a five-year-old draw, void of any anxiety about what the world will think. We all start our lives creatively confident, happy to create and share our work with pride. And then, as we age, our comfort with creative expression declines. We’re discouraged by the learning curve of creative skills and tools,