Stefano Granata è il nuovo presidente di AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), il Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell’ambito dell’Economia Sociale.
Il nuovo consiglio direttivo di AICCON
Granata, presidente anche di Federsolidarietà-Confcooperative e in passato al vertice del Gruppo Cooperativo CGM, succederà a Gianfranco Marzocchi, in carica dal 2001.
Il consiglio direttivo di AICCON sarà composto oltre che da Granata anche dal vice-presidente Mauro Lusetti (presidente di Legacoop Nazionale) e dai seguenti consiglieri: Giuseppe Bruno (CGM – Consorzio Nazionale Gino Mattarelli), Anna Fasano (Banca Popolare Etica), Mattia Granata (Fondazione Ivano Barberini), Renato Lelli (A.G.C.I. – Associazione Generale Cooperative Italiane), Barbara Petracci (Università di Bologna), Angelica Sansavini (Fondazione Cassa dei Risparmi Forlì) e Alberto Zambianchi (Presidente Unioncamere Emilia-Romagna e Presidente Ser.In.Ar.).
Le prime parole di Stefano Granata
L’inclusione sociale, lo sviluppo sostenibile, la riduzione delle diseguaglianze saranno principi centrali nell’Italia e nell’Europa dei prossimi dieci anni, come sancito tra gli altri dal piano Next Generation EU e dal PNRR italiano. AICCON ha sempre promosso questi valori tramite eventi di formazione e ricerche specifiche volte ad analizzare l’impatto dell’economia civile nella nostra società.
Il nuovo presidente Granata intende proseguire su questa strada: “Il nuovo Direttivo – ha dichiarato Granata – si accinge con entusiasmo ad affrontare la sfida che intende arricchire il patrimonio di conoscenze che ha reso AICCON un vero faro culturale per il mondo dell’economia civile e della cooperazione, e soprattutto, stimolare e promuovere la costruzione di una visione condivisa capace di rilanciare un’idea di Paese più equo ed inclusivo.”
What do you think?
Show comments / Leave a comment