Now Reading: 5 per mille: l’elenco dei beneficiari per il 2014

Loading
svg
Open

5 per mille: l’elenco dei beneficiari per il 2014

13 Aprile 20162 min read

Sono 45.332 gli enti che beneficeranno della ripartizione delle risorse del 5 per mille per l’anno 2014. 
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il nome degli enti di volontariato, degli enti impegnati nella ricerca scientifica e delle associazioni sportive dilettantistiche che sono state scelte dai contribuenti. 

Il totale delle risorse ammonta a quasi mezzo miliardo di euro. Il 68% degli destinatari del 5 per mille è rappresentato dalle associazioni di volontariato.
5-per-mille-volontariatoPer la precisione sono 37.904 gli enti coinvolti e al primo posto si conferma ancora una volta Emergency, che è stata scelta da quasi 400.000 persone e che riceverà un importo complessivo vicino ai 14 milioni di euro.
In seconda posizione troviamo Medici senza frontiere, scelta da 240.000 contribuenti dai quali riceverà circa 9 milioni di euro.
L’associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc), l’Ail e la Lega del filo d’oro completano le prime cinque posizioni.

L’Airc non è solo impegnato nel campo del volontariato, ma anche in quello sanitario e della ricerca. Non a caso è prima nella classifica degli enti di ricerca.
Se sommiamo le cifre che riceverà per l’attività svolta in questi tre settori, arriviamo a circa 65 milioni di euro.
Sono, invece, quasi 7.000 le associazioni sportive dilettantistiche che avranno diritto a ricevere il 5 per mille per una cifra complessiva di 11,2 milioni di euro. Tra di esse quelle più selezionate sono due associazioni della provincia di Reggio Calabria, ovvero l’Unione sportiva di palmese e l’Associazione sportiva dilettantistica Bovalino calcio a cinque, capaci di raccogliere, rispettivamente, 4.000 e 3.000 preferenze.
Qui trovate l’elenco completo delle associazioni di volontariato ammesse al 5 per mille per l’anno 2014.

 

Giuseppe Critelli

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, scrivo perché credo nella forza narrativa e sociale della comunicazione. Osservo e racconto la buona cooperazione. Twitter-addicted, seguo lo sport in ogni sua forma e/o manifestazione.

svg

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
svg