Loading
svg
Open

Archive for Marzo, 2017

  • 31 Marzo 2017By Giuseppe

    Le notizie della settimana di CoopTG:  Terzo settore – Approvata legge sui minori stranieri non accompagnati. Assicurato il divieto di respingimento alla frontiera, nasce l’albo dei tutori. Cooperative – Workers buyout: in arrivo sgravi fiscali? La Commissione Lavoro vota la risoluzione per incentivare i Wbo. Cooperative – Coop risarcita per accuse su Facebook. Commissario Lega … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-il-notiziario-del-31-03-2017/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Marzo 2017By Giuseppe

    La segretaria cittadina della Lega Nord di Orzinuovi, Federica Epis, è stata condannata per condotta discriminatoria dal tribunale di Brescia. In un post su Facebook dello scorso 12 giugno, Epis aveva accusato tre organizzazioni che si occupano di migranti di lucrare sul traffico di clandestini.  I soggetti coinvolti sono la cooperativa K-Pax di Breno, l’associazione … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/migranti-risarcita-la-coop-denigrata-da-segretario-della-lega/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Marzo 2017By Giuseppe

    Dopo essere stata approvata alla Camera, arriverà domani in Senato la legge sui minori stranieri non accompagnati. Il provvedimento va a colmare un vuoto normativo dell’ordinamento italiano. Negli ultimi anni è aumentato a dismisura il numero di minori stranieri non accompagnati arrivati nella nostra Penisola. Il 2016, infatti, è stato l’anno record da questo punto di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-legge-sui-minori-stranieri-non-accompagnati/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 24 Marzo 2017By Giuseppe

    Le notizie del giorno di CoopTG:  Terzo settore – Ripristinati i fondi per il sociale. Passo indietro del governo dopo le proteste del non profit. Ricerche – La Norvegia è il paese più felice del mondo. Italia al 48° posto nel World Happiness Report dietro Nicaragua ed El Salvador. Lavoro – Ubi lancia la piattaforma … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooptv-il-notiziario-del-24-03-2017/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 24 Marzo 2017By Giuseppe

    Eliminato! Il 2 per mille per gli enti non profit impegnati nella valorizzazione e promozione della cultura è stato cancellato dopo solo un anno di attività.  A riportarlo è il portale Vita secondo il quale è stata presentata un’interrogazione parlamentare in merito. Lo ha Franco Panizza, senatore del Partito Autonomista Trentino Tirolese. Vedremo quale sarà la risposta … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/il-2-per-mille-sulla-cultura-non-ce-piu/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 17 Marzo 2017By Giuseppe

    Continua la crescita delle esportazioni italiane. I dati dell’Istat, relativi al mese di gennaio, evidenziano come il 2017 sia iniziato nel migliore dei modi per il commercio italiano.  A gennaio 2017, infatti, rispetto al mese precedente, l’export aumenta dello 0,5% e l’import diminuisce dello 0,2%. La crescita congiunturale delle esportazioni è da ascrivere principalmente all’incremento … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-lexport-vola-ad-inizio-2017/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 16 Marzo 2017By Giuseppe

    È stato pubblicato, oggi, in Gazzetta Ufficiale il decreto sul servizio civile universale. Sono diverse le novità introdotte dal nuovo istituto che, nell’intento dell’esecutivo, dovrebbe portare ad un ampliamento della platea dei giovani che effettuano attività di volontariato.  L’articolo 3 stabilisce gli ambiti di intervento del nuovo servizio civile: assistenza protezione civile patrimonio ambientale e riqualificazione … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/pubblicato-il-decreto-sul-servizio-civile-universale/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 15 Marzo 2017By Giuseppe

    L’agricoltura è sempre stata uno strumento attraverso il quale le mafie hanno esercitato il controllo sul territorio. Un potere, tra le altre cose, particolarmente redditizio e che è diventato ancora più remunerativo negli ultimi anni.  Ce lo dice il Rapporto Agromafie 2017, realizzato da Coldiretti, Eurispes e dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/rapporto-agromafie-i-campi-delle-cosche-sempre-piu-remunerativi/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 15 Marzo 2017By Giuseppe

    Parte Coopstartup Romagna, il bando per la creazione di nuove cooperative lanciato da Legacoop Romagna e Coopfond in collaborazione con Alleanza 3.0 e Legacoop Emilia Romagna.  Il concorso si inserisce all’interno del più ampio progetto Coopstartup che dal 2013 ad oggi ha coinvolto diversi territori e contribuito alla nascita di 22 cooperative. L’obiettivo dell’iniziativa è far … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/e-partito-il-bando-coopstartup-romagna/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 14 Marzo 2017By Giuseppe

    Da domani fino al 31 luglio 2017 potranno essere inviate le proposte progettuali per partecipare alla seconda edizione di Startcoop, il bando lanciato da Confcooperative per favorire lo sviluppo di nuove imprese cooperative che hanno sede legale o operativa nella provincia di Forlì Cesena.  Negli ultimi anni il mondo della cooperazione è molto attivo sul … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/parte-domani-la-seconda-edizione-di-startcoop/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 13 Marzo 2017By Giuseppe

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo statuto della Fondazione Italia Sociale, il nuovo ente privato istituito con la riforma del Terzo settore che avrà il compito di finanziare progetti innovativi ad alto impatto sociale.  La Fondazione, come specifica l’articolo 10 della legge n.106 del 6 giugno 2016, avrà nel dettaglio lo scopo di “sostenere, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/approvato-lo-statuto-della-fondazione-italia-sociale/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 13 Marzo 2017By Giuseppe

    Legacoopsociali, ovvero l’organizzazione di rappresentanza delle cooperative sociali iscritte a Legacoop, esprime la propria contrarietà nei confronti di alcune delle novità del decreto immigrazione, prossimo alla discussione in Senato. Uno degli aspetti più problematici del provvedimento riguarda i cooperatori sociali che gestiscono le strutture di accoglienza. In merito il testo recita che “nello svolgimento delle … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/legacoopsociali-dice-no-al-ruolo-di-pubblico-ufficiale-per-i-cooperatori/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg