Loading
svg
Open

Archive for 10 Maggio 2016

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    I temi di questa edizione del Notiziario della Cooperazione: Carlo Calenda nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, oggi il giuramento al Quirinale. Riduzione del carico fiscale per le imprese che investono nelle startup; Inaugurata la diciottesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione; Formaggi: dominano i brand stranieri con Sottilette e Galbani. Gli appuntamenti: Martedì 17

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    Sono stati resi noti i 14 vincitori del concorso Innovation in Development Reporting (IDR) Grant Programme, indetto dall’European Journalism Centre.  L’iniziativa premia le proposte giornalistiche migliori sul tema dello sviluppo globale e le relative questioni problematiche che lo circondano. Vengono forniti complessivamente 260.000 euro ai quei progetti che sapranno coniugare la carica innovativa delle tecniche utilizzate

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    Il mercato italiano invaso dai prodotti lattiero caseari esteri. È un fenomeno più volte da denunciato dai produttori e dalle organizzazioni di rappresentanza e confermato dalle analisi recenti.  Una di queste abbiamo avuto modo di approfondirla qui e riguarda lo studio effettuato dall’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative, in collaborazione con l’Ufficio

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    È stato inaugurato ieri Cibus 2016, la diciottesima edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione che si svolgerà alle Fiere di Parma dal 9 al 12 maggio.  Cibus è ormai un appuntamento storico per l’industria alimentare italiana. Coinvolge migliaia di espositori e rappresenta il simbolo della qualità alimentare nostrana, tant’è che Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, lo

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    Entro la fine del mese il Governo dovrebbe approvare il decreto Finanza per la crescita, un provvedimento volto a favorire la crescita dimensionale e l’internazionalizzazione delle aziende e rendere più agevole l’accesso al credito.  Tra le misure più attese ci dovrebbe essere un’azione per le imprese che investono in startup. In Italia sono ancora poche

  • 10 Maggio 2016By Giuseppe

    L’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative, in collaborazione con l’Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo, ha pubblicato il quarto numero di Export e Mercati, l’approfondimento dedicato all’agroalimentare. Questa volta il protagonista dello studio è il settore lattiero caseario ed in particolare il mercato dei formaggi.  Più volte in questa sede abbiamo

svg