29 Gennaio 2016By Giuseppe
Il 28 gennaio 2016 il Governo ha pubblicato la norma tecnica UNI 11621-1/4:2016 con oggetto i Profili professionali per l’ICT. Vengono istituite così le seguenti 25 figure professionali: Web Project Manager, Web Account Manager, User Experience Designer, Web Business Analyst, Web DB Administrator, Search Engine Expert, Web Advertising Manager, Server Side Web Developer, Frontend Web Developer, Server Side Web
29 Gennaio 2016By Giuseppe
Il vino cooperativo è il leader della cooperazione agroalimentare, nonché il principale motore del settore vitivinicolo italiano. I dati presentati ieri dall’Osservatorio della cooperazione agricola italiano ci forniscono un’ulteriore dimostrazione in merito. Il giro d’affari complessivo della cooperazione vitivinicola è di 4,3 miliardi di euro che rappresenta il 10% dell’intero fatturato del mondo della cooperazione.
29 Gennaio 2016By Giuseppe
Due call internazionali per le startup più innovative nei settori della moda e del benessere. Sono le due iniziative di H-Farm e Technogym, due punti di riferimento nei rispettivi settori di appartenenza. H-Camp Spring 2016 è la call for ideas lanciata da H-Farm e rivolta alle startup innovative della moda e del retail. L’intento del progetto
29 Gennaio 2016By Giuseppe
Nella giornata di ieri è stato siglato un accordo tra le organizzazioni di rappresentanza degli allevatori e quelli dell’industria e della distribuzione in merito all’indicizzazione dei prezzi del latte. È stato elaborato un nuovo meccanismo che tiene conto dei costi di produzione e delle fluttuazioni del mercato, cercando di remunerare al meglio i produttori. Sempre
29 Gennaio 2016By Giuseppe
Era atteso da mesi un decreto legge che disciplinasse in maniera dettagliata il lavoro autonomo. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che disciplina alcuni degli aspetti più controversi relativi agli oltre 2 milioni di lavoratori professionisti e partite Iva presenti in Italia. Vengono stanziati in tutto 10 milioni per il 2016 e
28 Gennaio 2016By Giuseppe
La cooperazione agricola resiste all’impatto negativo della crisi. Potrebbe essere questo il sunto estremo del rapporto presentato oggi a Roma dall’Osservatorio della cooperazione agricola italiana, istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e sostenuto dalle quattro organizzazioni di rappresentanza delle cooperative dell’agroalimentare (Agci-Agrital, Fedagri Confcooperative, Legacoop Agroalimentare ed Unicoop). C’è un dato che più
28 Gennaio 2016By Giuseppe
Un nuovo meccanismo di indicizzazione dei prezzi del latte e la firma del decreto che fornisce aiuti diretti agli allevatori. Sono questi i risultati dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i rappresentanti delle organizzazioni agricole, dell’industria, delle cooperative e della grande distribuzione del settore lattiero-caseario. C’era grande attesa per la riunione odierna dopo le tensioni
28 Gennaio 2016By Giuseppe
MCE 4×4 è la call lanciata da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano rivolta alle idee d’impresa innovative e alle startup nel settore della mobilità. Negli ultimi anni fenomeni come il car sharing ed il bike sharing hanno rivoluzionato gli spostamenti nelle grandi città. Di conseguenza il campo della mobilità
28 Gennaio 2016By Giuseppe
Il 2015 è stato un anno record per il recupero dall’evasione fiscale. Secondo quanto dichiarato dal viceministro dell’Economia Luigi Casero, nel corso dell’anno appena trascorso l’Italia ha superato il record di 14,2 miliardi di euro incassati nel 2014, raggiungendo una cifra vicina ai 15 miliardi. Ancora non abbiamo una stima precisa dei dati perché sono in
28 Gennaio 2016By Giuseppe
L’immagine di un Paese difficilmente può apparire più contraddittoria di quella mostrata dalla Danimarca negli ultimi giorni. Proprio nella giornata di ieri abbiamo analizzato il rapporto di Transparency International che classifica la Danimarca al primo posto per corruzione percepita con un punteggio di 92 punti su 100. Questo vuol dire che nel paese di Amleto i
28 Gennaio 2016By Giuseppe
Riparte Garanzia Giovani in Calabria. Dopo la temporanea sospensione del servizio a causa della mancanza di fondi, la Regione, con una disposizione del 27 gennaio 2016, comunica lo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro per il programma di contrasto alla disoccupazione giovanile. A partire dal 1° febbraio 2016 e fino ad esaurimento delle risorse,
27 Gennaio 2016By Giuseppe
Il Future Food Accelerator è un acceleratore dedicato alle startup innovative nel campo del Food che supporta le imprese con idee dirompenti e dall’alto potenziale di crescita. Il progetto è stato presentato oggi nella sede della Regione Emilia Romagna a Bruxelles. L’obiettivo principale del Future Food Accelerator è formare innovatori nel settore del cibo ed in