30 Ottobre 2015By Giuseppe
Sono costati 12 miliardi in 15 anni gli allarmi alimentari nel nostro Paese. La stima è stata effettuata da Coldiretti che ha analizzato i dati sui consumi dal 2000 ad oggi, cercando di individuare l’entità dei danni economici provocati dagli allarmi alimentari al Made in Italy agroalimentare. Il primo scandalo è scoppiato nel 2001 con … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/dalla-mucca-pazza-alloms-gli-allarmi-alimentari-sono-costati-12-miliardi/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Ottobre 2015By Giuseppe
Expo 2015 sta per terminare la sua avventura caratterizzata da viaggi virtuali attraverso le culture internazionali, file interminabili, iniziative sul diritto al cibo e soprattutto da un rinnovato protagonismo del nostro Paese, capace di organizzare un evento internazionale di successo. Ma la domanda che si pongono molti è: cosa fare dopo Expo 2015? È lo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/expoi-la-community-del-dopo-expo-2015/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Ottobre 2015By Giuseppe
Agrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative agroalimentari, ha commentato la recente approvazione da parte del Parlamento europeo della proposta della Commissione di innalzare i limiti nazionali di emissione di agenti inquinanti. Il settore agricolo, specifica Agrinsieme, pur non rientrando tra le principali fonti di inquinamento, ha ridotto negli ultimi quindici anni le … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/agrinsieme-troppe-criticita-nella-normativa-ue-sugli-agenti-inquinanti/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Ottobre 2015By Giuseppe
Diminuisce ancora il tasso di disoccupazione nel mese di settembre 2015. A comunicarlo è l’Istat attraverso le sue rilevazione mensili. Secondo l’istituto di statistica, dopo il calo di 0,5 punti a luglio e di 0,1 punti ad agosto, anche a settembre c’è una riduzione dello 0,1% che porta il tasso di disoccupazione all’11,8%, che risulta … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-diminuisce-ancora-la-disoccupazione-nel-mese-di-settembre/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Il Presidente di Legacoop Mauro Lusetti sarà uno degli ospiti di Piazzapulita, il talk show condotto da Corrado Formigli ed in onda su La7 alle ore 21:10. Nel corso della puntata odierna verrà affrontato il tema dell’evasione fiscale e della corruzione, due fenomeni che hanno colpito anche il mondo della cooperazione portando allo scoppio degli … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/questa-sera-il-presidente-di-legacoop-mauro-lusetti-ospite-di-piazzapulita/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Davide Vernocchi, presidente del Consorzio cooperativo emiliano-romagnolo Apoconerpo è stato nominato Portavoce e Coordinatore del Settore ortofrutticolo dell’Alleanza delle Cooperative italiane italiane. Vernocchi verrà coadiuvato da Mirco Zanotti, presidente della cooperativa Apofruit Italia e componente delle presidenza di Legacoop Agroalimentare con delega all’ortofrutta, eletto all’unanimità vice coordinatore del gruppo. La scelta del mondo della cooperazione è … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/davide-vernocchi-nominato-coordinatore-del-settore-ortofrutticolo-dellalleanza-delle-cooperative/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Ignazio Marino ha ritirato le proprie dimissioni da sindaco di Roma. Il clamoroso dietro front è stato comunicato in questi minuti attraverso un comunicato stampa del Campidoglio, che annuncia il ritiro delle dimissioni presentate lo scarso lo 12 ottobre. Il tutto arriva a soli quattro giorni dalla nomina del commissario e dopo un lungo dibattito … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/roma-marino-ritira-le-dimissioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Cresce in maniera considerevole l’m-commerce, ovvero le transazioni online attraverso smartphone e tablet. Gli acquisti di prodotti in rete, dunque, non vengono più effettuati solo con le modalità desktop, ma anche attraverso App presenti sul proprio telefono cellulare o sul proprio iPad, ritenute più semplici ed immediate. Secondo il rapporto Zanox Mobile Barometer Performance, nei … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/m-commerce-boom-delle-transazioni-con-smartphone-e-tablet/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Confcooperative chiude i lavori ad Expo Milano 2015 con un workshop sulla buona cooperazione. L’evento dal titolo “La cooperazione si racconta: best & next practices” ha mostrato le migliori esperienze cooperative. Sei diverse realtà sono salite sul palco dell’Auditorium di Cascina Triulza per raccontare le proprie pratiche innovative nel campo dell’agroalimentare, dell’innovazione, del lavoro e … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/best-next-practices-a-expo-il-futuro-e-gia-il-presente-della-cooperazione-italiana/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
Il presidente dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Giorgio Mercuri, ha commentato l’allarme lanciato dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), che ha inserito gli insaccati e le carni lavorate nell’elenco delle 115 sostanze cancerogene. Mercuri ha invitato gli organi d’informazione ed i consumatori a guardare i dati con senso critico senza generare inutili allarmismi. «Le polemiche sul consumo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/carne-mercuri-la-chiave-e-leducazione-alimentare/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
È prevista per oggi la consegna delle firme sulla proposta di legge contro le false cooperative, un’iniziativa portata avanti dall’Alleanza delle Cooperative italiane. Nei giorni scorsi il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, ha comunicato il raggiungimento delle 100.000 sottoscrizioni che permetteranno così alla legge di iniziativa popolare di approdare in Parlamento, avendo superato il quorum … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/stop-false-cooperative-oggi-la-consegna-delle-firme/" rel="noopener noreferrer">Leggi
29 Ottobre 2015By Giuseppe
La Italian FabLab and Makers Foundation “Make in Italy” ha elaborato il primo rapporto sull’impatto delle tecnologie digitali nel sistema manifatturiero italiano. Si tratta di un’indagine molto interessante che ci raccolta qual è lo stato dell’innovazione applicata all’industria nel nostro paese, valutando il grado di utilizzo di tecnologie come la stampa 3D, il laser, Cnc … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/make-in-italy-il-primo-rapporto-su-tecnologia-e-manifattura/" rel="noopener noreferrer">Leggi