Mancano due mesi alla fine di Expo 2015. La manifestazione internazionale è arrivata nella sua fase conclusiva. Il percorso di avvicinamento non è stato facile tra i ritardi nei lavori, gli scandali sugli appalti, le devastazioni iniziali dei black bloc e le polemiche sul numero dei visitatori. La macchina organizzativa, però, sembra aver retto e
Continua a crescere il mercato del biologico. A riportarlo è il Sinab, il Sistema nazionale d’informazione sull’agricoltura biologica del Mipaaf, che ha comunicato i dati relativi al 2014. Secondo questa indagine le superfici impegnate in coltivazioni di tipo biologico ammontano a 1,4 milioni di ettari, corrispondenti al 10,8% della Sau nazionale. Rispetto all’anno precedente c’è
Vi siete mai chiesti quale sia il paese più felice, al di là del Pil, del reddito pro capite e di tutti gli altri indicatori di tipo economico? Il Global Emotion Report di Gallup analizza le esperienze vissute dagli abitanti delle singole nazioni, ponendo loro domande sugli stato d’animo. Ne viene fuori una classifica che
In attesa della convocazione del Mipaaf di filiera, l’Alleanza delle Cooperative italiane espone le sue proposte per rilanciare il settore zootecnico, un ambito messo in crisi da costi di produzione elevati e da prezzi troppo bassi. Il coordinamento di Legacoop, Confcooperative e Agci si concentra soprattutto sul settore bovino e suino. Secondo l’Alleanza delle Cooperative è