Loading
svg
Open

Archive for Maggio, 2015

  • 13 Maggio 2015By Giuseppe

    Ci sono due comparti dell’agroalimentare italiano che stanno attraversando un periodo di grave difficoltà: il settore olivicolo e quello lattiero-caseario. Le ragioni sono diverse e hanno per lo più natura contingente. I produttori di olio hanno vissuto un’annata produttiva particolarmente scarsa, culminata in questi mesi con la propagazione del virus Xylella che ha colpito varie … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/martina-la-qualita-dei-prodotti-va-riconosciuta-e-remunerata-giustamente/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 13 Maggio 2015By Giuseppe

    Le aggregazioni fra più realtà cooperative rappresentano il futuro della cooperazione. Ne è convinto Giorgio Mercuri, presidente di Fedagri-Confcooperative e dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari, intervistato dal Corriere Vinicolo. Le coop agricole hanno dimostrato negli ultimi anni di saper reggere le competizione nazionale ed internazionale, accentuando sempre più il loro essere impresa a 360 gradi. La … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/mercuri-alleanza-delle-cooperative-puntiamo-sulla-qualita-delle-aggregazioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 13 Maggio 2015By Giuseppe

    L’Italia torna ad intraprendere la strada della crescita. Lo dicono i dati dell’Istat relativi al Pil italiano nei primi tre mesi del 2015. Dopo messi di recessione, il Prodotto Interno Lordo è tornato a vedere il segno più. In base alle elaborazioni dell’Istituto di Statistica, l’Italia fa registrare una crescita rispetto al precedente trimestre dello … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-dopo-mesi-di-segno-meno-il-pil-italiano-torna-a-crescere/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 13 Maggio 2015By Giuseppe

    Instant Articles è la nuova funzione mobile di Facebook che permette di leggere gli articoli dei siti d’informazione rimanendo collegati sulla app del social network. L’idea è nata per risolvere il problema del caricamento troppo lento delle notizie, che è stato calcolato essere di ben 8 secondi. Facebook ha pensato di ovviare a questa situazione, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/instant-articles-la-nuova-funzione-di-facebook-per-leggere-gli-articoli-di-giornale/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    Sono in crescita le start up che scelgono la forma giuridica cooperativa. È questo il risultato di uno studio dell’Alleanza delle Cooperative, che mostra le tendenze recenti nel mondo delle imprese innovative. La cooperazione mostra un andamento diverso rispetto agli altri tipi di imprese. Dal 2007 al 2013, infatti, il numero di nuove aziende che hanno … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/aumentano-le-start-up-cooperative-in-calo-le-altre-forme-di-societa-di-capitali/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    Gli interventi di microcredito non sono solo un aiuto finanziario a famiglie ed imprese in difficoltà. Rappresentano anche uno straordinario strumento etico di inclusione sociale. A sostenerlo è Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, intervistato da Rai Radio Uno. In questi primi giorni di Expo, il tema del microcredito è una questione molto dibattuta. Rappresenta infatti una delle … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/gardini-confcooperative-il-microcredito-e-un-percorso-di-inclusione-dal-valore-etico/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    La legge di Stabilità contiene una serie di misure per aiutare le famiglie e rilanciare i consumi. Uno di questi interventi è il cosiddetto “bonus bebè” o assegno di natalità. Si tratta di un incentivo di natura economica rivolto ai nuclei familiari con un Isee inferiore ai 25.000 euro. Il decreto attuativo del 10 aprile … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/bonus-bebe-cosa-fare-per-richiederlo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    Un’azienda di successo è chiamata a prendere delle decisioni strategiche per rimanere sempre competitiva in un mercato che cambia. Quali sono, però, le priorità assolute da tenere a mente? L’obiettivo generico di ogni realtà aziendale è rendere il proprio band appetibile sul mercato. Per raggiungere questo obiettivo, ogni impresa ha una diversa scala delle proprie … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/le-due-priorita-assolute-per-unazienda-in-un-mercato-in-evoluzione/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    La fine dell’era delle quote latte ha generato una gara al ribasso sui prezzi. Così anche i prodotti italiani si sono dovuti adattare ad una competizione sempre più orientata sui costi piuttosto che sulla qualità. La liberalizzazione del mercato lattiero-caseario, intrapresa un paio di mesi fa dopo anni di rigide regolamentazioni sui prezzi e sulla … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/fine-quote-latte-crollo-dei-prezzi-anche-in-italia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 12 Maggio 2015By Giuseppe

    È possibile vedere gli italiani fiduciosi per la realizzazione di un evento mondiale in casa nostra? La risposta è sì e l’evento in questione è Expo 2015. Il risultato risulta essere piuttosto sorprendente per una serie di motivi. In primis perché nei mesi precedenti la maggior parte dei cittadini italiani si era dimostrata piuttosto diffidente … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/expo-2015-sondaggio-ipsos-gli-italiani-esprimono-fiducia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 11 Maggio 2015By Giuseppe

    Gli sgravi contributivi contenuti all’interno della Legge di Stabilità hanno generato un circolo virtuoso in favore della stipulazione di nuovi contratti lavorativi. A comunicarlo è l’Inps, che riporta i dati relativi al primo trimestre del 2015. La decontribuzione inserita nella Legge di Stabilità prevede tagli fino ad 8.060 euro in tre anni per le aziende … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/inps-boom-di-nuovi-contratti-grazie-agli-sgravi-contributivi-della-legge-di-stabilita/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 11 Maggio 2015By Giuseppe

    Il coordinamento Agrinsieme esprime forte preoccupazione per la gestione dell’emergenza Xyella. I ritardi nell’attuazione del piano Silletti rischiano di arrecare ulteriori danni all’agricoltura pugliese. La recente sentenza del Tar del Lazio bloccherà il piano d’intervento, la cui modifica a questo punto sembra essere inevitabile in vista anche di una possibile azione in favore dei produttori … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/agrinsieme-lancia-lallarme-su-xylella-ed-esplicita-le-linee-guida-per-il-rilancio-del-comparto-olivicolo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg