31 Marzo 2015By Giuseppe
Continua il processo di razionalizzazione della pubblica amministrazione. L’obiettivo del Governo è ridurre il numero degli enti pubblici, portando così un notevole beneficio alle casse dello Stato. Nell’ottica della spending review agisce l’emendamento alla delega sulla riforma della pubblica amministrazione, approvato oggi in commissione Affari Costituzionali in Senato. L’articolo in questione riduce il numero di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/approvato-emendamento-che-riduce-il-numero-delle-camere-di-commercio/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Marzo 2015By Giuseppe
25 miliardi di euro di esportazioni in più nei prossimi due anni. L’Italia sarà uno dei pochi paesi a beneficiare degli scambi commerciali con gli altri paesi. A riportarlo è un’indagine di Euler Hermes, società del gruppo Allianz. Il surplus commerciale sarà di 10 miliardi per il 2015 e di 15 per il 2016. L’export … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/meccanica-chimica-tessile-ed-agricoltura-i-quattro-pilastri-dellexport-italiano/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Marzo 2015By Giuseppe
Scatta oggi l’operazione fatturazione elettronica. A partire dalla data odierna, tutte le pubbliche amministrazioni saranno tenute ad effettuare o ricevere dei pagamenti emettendo la relativa fattura in un formato strutturato e firmato digitalmente. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che opera nel senso della digitalizzazione, semplificazione e riduzione dei costi dell’apparato burocratico. Lo … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/tutti-i-numeri-della-fatturazione-elettronica-da-oggi-obbligatoria-per-tutte-le-p-a/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Marzo 2015By Giuseppe
Dopo oltre trent’anni di storia oggi è l’ultimo giorno di quote latte. I produttori italiani sono letteralmente in fermento, preoccupati per gli effetti di un simile processo di liberalizzazione. Il mercato del latte vive un periodo di profonda incertezza dovuto principalmente all’instabilità dei prezzi. La fine dell’era della quote latte non farà altro che acuire … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/quote-latte-alleanza-delle-cooperative-agroalimentari-strumenti-assicurativi-per-tutelare-le-nostre-imprese/" rel="noopener noreferrer">Leggi
31 Marzo 2015By Giuseppe
Una settimana di buone notizie spazzata via in un colpo solo. Le nuove elaborazioni dell’Istat, relative al mondo del lavoro, sono un vero e proprio un boccone amaro per l’Italia. Dopo due mesi in cui il tasso di disoccupazione è sceso, lasciando presagire ad un ulteriore calo nei mesi seguenti, febbraio porta con sé un … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-brutte-notizie-per-il-mondo-del-lavoro-torna-a-crescere-il-tasso-di-disoccupazione/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Marzo 2015By Giuseppe
Domani sarà l’ultimo giorno delle quote latte. A partire dall’1° aprile non ci saranno più restrizioni a livello europeo per la produzione di latte. Dopo 32 anni di storia, si compie un’operazione di liberalizzazione del settore lattiero-caseario quasi epocale. La domanda che si pongono gli esperti è ovviamente quali possano essere gli effetti della fine … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/quale-futuro-per-il-settore-lattiero-caseario-con-la-fine-delle-quote-latte/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Marzo 2015By Giuseppe
Una manifestazione nazionale per chiedere più rispetto e maggiori investimenti verso il mondo dell’agroalimentare italiano. Il 31 marzo Agrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, scenderà in piazza a Roma per protestare contro alcune scelte dell’attuale governo. Una di queste è certamente l’Imu agricola, una misura che graverà sulle spalle di migliaia … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/agrinsieme-scende-in-piazza-contro-limu-agricola-e-chiede-investimenti-nel-settore/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Marzo 2015By Giuseppe
È un Giuliano Poletti particolarmente ottimista quello apparso in questi giorni. Giovedì il Ministro del Lavoro aveva annunciato la crescita esponenziale dei contratti a tempo indeterminato nei primi due mesi del 2015: +38,4% rispetto al medesimo periodo del 2014, per un totale di 79mila nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Uno step positivo dettato dagli … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/poletti-spinge-litalia-rifinanziamo-bonus-assunzioni-e-naspi-e-raggiungiamo-il-milione-di-contratti-a-tempo-indeterminato/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Marzo 2015By Giuseppe
È iniziata una nuova primavera anche per l’Italia? Difficile stabilirlo. I dati sulla disoccupazione e sul Prodotto Interno Lordo raccontano ancora di un paese in fase di recessione, con alcuni deboli segnali di miglioramento. L’attuale Governo è intervenuto effettuando delle importanti riforme, soprattutto all’interno del mercato del lavoro. Allo stato attuale non siamo in grado … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-cresce-la-fiducia-delle-imprese-e-dei-consumatori-litalia-guarda-al-futuro-con-speranza/" rel="noopener noreferrer">Leggi
30 Marzo 2015By Giuseppe
Nella giornata di venerdì il commissario europeo per l’Occupazione, gli Affari sociali, le Competenze e la Mobilità del lavoro, Marianne Thyssen, ha incontrato le parti sociali italiane. Al tavolo di concertazione erano presenti Abi, Alleanza Cooperative, Ania, Confindustria, ReteImprese, Cgil, Cisl, Uil e Ugl. È stata un’occasione per discutere della situazione economica contingente e per presentare ognuno le … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/alleanza-delle-cooperative-incontra-il-commissario-thyssen-coop-siano-al-centro-del-dialogo-sociale/" rel="noopener noreferrer">Leggi
27 Marzo 2015By Giuseppe
Un documento condiviso, un’assunzione di responsabilità a livello internazionale per combattere gli sprechi e garantire ai cittadini una maggiore sicurezza alimentare. Si tratta della Carta di Milano, la cui bozza sarà presentata tra oggi e domani al Palazzo Vecchio di Firenze. Tanti gli ospiti che illustreranno una serie di relazioni sulla tematica: dal ministro delle … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-carta-di-milano-da-expo-un-documento-internazionale-sulla-sicurezza-alimentare/" rel="noopener noreferrer">Leggi
27 Marzo 2015By Giuseppe
Il dodicesimo rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione dal titolo “L’economia della disintermediazione digitale” ci mostra un quadro completo sullo stato dell’e-commerce in Italia. L’acquisto di prodotti online è una pratica sempre più diffusa su scala mondiale. Superata la diffidenza iniziale, sia le imprese che i consumatori hanno compreso i vantaggi di tale attività. Per le aziende … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/rapporto-censis-ucsi-sulla-comunicazione-le-commerce-e-una-pratica-sempre-piu-italiana/" rel="noopener noreferrer">Leggi