Loading
svg
Open

Archive for Febbraio, 2015

  • 27 Febbraio 2015By Giuseppe

    Per gli effetti del Quantitative easing sul livello generale dei prezzi dovremo attendere ancora qualche mese. L’acquisto di titoli pubblici e privati da parte della Bce sarà operativo, infatti, a partire dal mese di Marzo. Vedremo se l’Unione Europea riuscirà a riportare l’inflazione sui livelli sperati (+2,0%). Nel frattempo in Italia, l’indice generali dei prezzi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/istat-inflazione-in-aumento-nel-mese-di-febbraio/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Febbraio 2015By Giuseppe

    Ci vorranno mesi, forse anni, per valutare gli effetti della riforma del mercato del lavoro. L’auspicio del Governo Renzi è che possa generare un aumento delle nuove assunzioni, grazie al nuovo contratto a tutele crescenti e agli incentivi fiscali presenti nella Legge di Stabilità. Le misure previste nel Jobs Act entreranno in vigore a partire … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/fiat-chrysler-stabilizza-1000-nuovi-addetti-primi-effetti-del-jobs-act/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Febbraio 2015By Giuseppe

    L’Italia gode della fiducia dell’Unione Europea. E questa è già una notizia, considerato il recente passato. La Commissione ha valutato positivamente gli interventi presenti nella Legge di Stabilità e crede nelle riforme proposte dal Governo Renzi. I risultati in termini di produttività e di diminuzione del tasso di disoccupazione faticano, però, ad arrivare. Nonostante ciò … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-commissione-promuove-la-legge-di-stabilita-ma-avverte-poverta-e-disuguaglianze-in-crescita/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Febbraio 2015By Giuseppe

    Il mondo accademico è oggetto di periodiche riforme e perenni discussioni sul proprio assetto didattico-formativo. Ma qual è realmente il posizionamento degli atenei italiani rispetto ai parigrado europei? E soprattutto il rapporto costi/servizi offerti risulta essere efficiente? L’indagine “Education at Glance”, elaborata da Ocse, ci aiuta ad avere un quadro più chiaro della situazione. L’analisi … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/costi-elevati-e-servizi-poco-sviluppati-il-mondo-delle-universita-italiane-secondo-ocse-e-federconsumatori/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 27 Febbraio 2015By Giuseppe

    Il divario tra l’Italia e gli altri paesi europei in materia di digitale è ancora piuttosto ampio. La conferma viene dalla classifica Desi 2015 (Digital Economy and Society Index). Si tratta di un indice elaborato dalla Commissione europea che misura il grado di connettività degli stati membri. Prende in considerazione cinque variabili: connettività, capitale umano, … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/classifica-desi-digital-economy-and-society-index-italia-al-quartultimo-posto/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Febbraio 2015By Giuseppe

    Una manifestazione per dire no al taglio dei fondi al settore agricolo. Si è svolto in data odierna, a Catanzaro, un sit-in convocato da Agrinsieme, la federazione che unisce Fedagri Calabria, Lega delle Cooperative, AGCI, CIA e Confagricoltura. Tante le questioni oggetto di riflessione e discussione comune. Una su tutte riguarda la nuova Imu agricola, contenuta … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/nola-confcooperative-calabria-agricoltura-turismo-ed-innovazione-le-frecce-piu-importanti-per-il-futuro-dellitalia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Febbraio 2015By Giuseppe

    Non sono bastati gli oltre 4,5 miliardi di euro versati in questi anni: l’Italia rischia di dover pagare a caro prezzo le quote latte. Colpa di leggi comunitarie non rispettate e di multe non riscosse. E un’ulteriore beffa viene dal fatto che il regime di quote latte terminerà proprio quest’anno, il 31 marzo per la … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/quote-latte-in-arrivo-una-nuova-stangata-per-litalia/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Febbraio 2015By Giuseppe

    Un rapporto conflittuale quello tra l’Italia e la banda larga. Tutte le classifiche mondiali relegano il nostro paese nelle retrovie in tema di connettività veloce. Sono ancora troppe, infatti, le zone senza copertura internet o con una connessione palesemente deficitaria. Si tratta di realtà letteralmente abbandonate a sé stesse in un mondo dove il digitale … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/telecom-arriva-la-banda-ultra-larga-nelle-scuole-del-sud/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Febbraio 2015By Giuseppe

    Un nuovo Codice degli Appalti pubblici e delle concessioni. È questo l’auspicio dell’Alleanza delle Cooperative, presente alla Commissione Lavori pubblici in Senato nel corso dell’audizione sul Disegno di legge 1678. Il suddetto schema legislativo prevede il recepimento delle Direttive UE in materia di appalti pubblici, settori speciali e concessioni. Risulta quanto mai importante, in Italia, una revisione … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/alleanza-delle-cooperative-trasparenza-e-qualita-degli-affidamenti-nel-nuovo-codice-degli-appalti-pubblici-e-delle-concessioni/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 26 Febbraio 2015By Giuseppe

    È stato presentato martedì, a Bruxelles, Cooproute, l’Itinerario Europeo della Cultura Cooperativa. Si tratta di un vero e proprio viaggio alla scoperta di quelle cooperative e di quei musei che offrono una visione diversa di turismo. Tra i valori portanti di queste attività c’è, infatti, un turismo sostenibile, responsabile ed incentrato sulla persona. Gli impiegati … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/cooproute-litinerario-europeo-per-un-turismo-sostenibile/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 25 Febbraio 2015By Giuseppe

    Dopo mesi di sofferenza ed indicatori negativi, anche l’Italia sembra intravedere la luce. Certo, la strada è ancora lunga, ma qualche segnali di ripresa si vede. Ne abbiamo avuto conferma negli ultimi giorni, soprattutto grazie ai dati forniti dall’Istat. Produzione industriale, vendita di autovetture, export, disoccupazione fanno registrare indicatori in crescita. Merito soprattutto della svalutazione … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/centro-studi-confindustria-segnali-positivi-per-il-pil-italiano/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 25 Febbraio 2015By Giuseppe

    Il nuovo Ddl concorrenza ha lasciato inalterata la disciplina di molti settori professionali, uno di questi è sicuramente quello farmaceutico. Altri ambiti, invece, hanno subito sostanziali modifiche che rischiano di cambiare l’intero sistema. Il settore notarile è quello che ha vissuto maggiori cambiamenti. I notai vengono spesso riconosciuti come una categoria piena di prerogative e … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/ddl-concorrenza-notai-problemi-di-competenza-e-sicurezza-degli-atti/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg