Loading
svg
Open

Archive for Settembre, 2012

  • 30 Settembre 2012By Cesare

    È stile ricorrente quello di inviare curriculum vitae a casaccio. Presi dalla foga della ricerca di un’occupazione, di propria iniziativa si scrive a più aziende, bussando alla porta del selezionatore delle risorse umane, nella speranza che quella porta si apra. Almeno per un possibile colloquio. Il più delle volte non si ottiene nemmeno una risposta! … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-lettera-di-autocandidatura-qualche-consiglio-utile/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 30 Settembre 2012By Cesare

    Dopo esserci introdotti nel tema dell’Autostima e averne individuato gli aspetti fondanti (Autostima: una base sicura sulla quale crescere), ti propongo quest’oggi un esercizio strettamente personale sul quale iniziare a lavorare in funzione di una prima “valutazione” della stessa e l’individuazione di aree di miglioramento. Avere consapevolezza della propria autostima costituisce un primo passo per … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/autostima-alla-prova-un-esercizio-strettamente-personale/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 30 Settembre 2012By Davide

    In casa Toyota, la ricerca avviata già dal lontano 1999 sui motori ibridi produce frutti tecnologicamente all’avanguardia. Infatti, se la sperimentazione dei motori elettrici comporterà ancora anni e anni di verifiche di fattibilità, l’ibrido è già oggi una magnifica realtà. Lo hanno sperimentato molte case costruttrici e diversi sono i modelli in circolazione: un mix … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/toyota-prius-plug-in-librida-caricabile-da-casa/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Settembre 2012By Cesare

    Abbiamo imparato a farci i conti da quando, più o meno consapevolmente, abbiamo preso coscienza del suo inesorabile trascorrere, coinvolti come siamo in mille faccende, mille cose da sbrigare, tante persone da incontrare. E per ogni faccenda, cosa, persona, un tempo da dedicare con attenzione, da investire, da restituire, senza farne andare perso nemmeno un … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/ce-un-tempo-per-ogni-cosa-impariamo-a-gestirlo/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 29 Settembre 2012By Davide

    Ci sono due problemi tra loro collegati: quello della crisi dell’auto e quello ambientale, con particolare riguardo alle emissioni prodotte dalle stesse auto. Da più tempo, una delle direttrici intraprese è quella di puntare ad una nuova generazione di vetture elettriche: tanti sono gli investimenti effettuati dalle case costruttrici ai quali hanno fatto eco gli … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/litalia-e-il-mercato-delle-auto-elettriche-conviene-davvero/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Settembre 2012By Davide

    Dopo i dati negativi, manco a dirlo, di Istat, Confcommercio, Coldiretti, Cia, ed altri ancora, arriva anche il Rapporto Svimez (l’associazione per lo Sviluppo industriale nel Mezzogiorno) a disegnare n quadro del Sud del Paese davvero disastroso. Dire “all’anno zero” non è un’esagerazione, poiché non c’è un solo dato a supporto di una seppur lontana … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/sud-allanno-zero-il-quadro-disegnato-dal-rapporto-svimez-2012/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Settembre 2012By Davide

    Il Salone di Parigi, che aprirà i battenti al pubblico sabato 29 settembre, per la stampa internazionale l’appuntamento è già da oggi, si presenta in un anno in cui il mercato dell’auto, in Europa in particolare, registra dati preoccupanti con vendite scese al 6,6% nei primi otto mesi e con proiezioni che sfiorano il 9% … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/salone-di-parigi-contro-la-crisi-dellauto-quantomeno-ci-prova/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Settembre 2012By Davide

    La casa bene rifugio? È da tempo che non è più così. Le previsioni d’inizio anno, sulla scia dei dati dell’ultimo trimestre 2011, non lasciavano presagire nulla di nuovo cosicché nuove tasse (leggi Imu), retribuzioni pressoché statiche, erogazione del credito da parte delle banche sempre più misurato, hanno prodotto effetti quantomeno preoccupanti. E tutto ciò … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/compravendite-immobiliari-e-mutui-e-crisi-profonda-2/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 28 Settembre 2012By Davide

    Lo avevamo detto già scritto un paio di mesi fa (Consumi al dettaglio: tutti con il segno meno) e, non per esser profeti di sventura, fin troppo semplice visto l’andazzo, quello che pensavamo accadesse è accaduto. Sul fronte consumi, non che per altri settori dell’economia le cose vadano meglio, i dati sono sempre più negativi. … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/consumi-ancora-con-il-segno-meno-mai-cosi-bassi/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 25 Settembre 2012By Davide

    In tempi di spending review e di sacrifici richiesti ad ogni cittadino italiano per far fronte alla crisi in atto, l’indagine del Sole 24 Ore sulle spese dei Consigli regionali induce a più di una riflessione. In pieno polverone mediatico e politico consequenziale a quanto accaduto nel Lazio, ma sulla stessa scia in seno al … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/la-spending-review-e-i-costi-della-politica-regionale/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 23 Settembre 2012By Cesare

    Era l’“avvenimento” più atteso del weekend dopo una settimana di comunicati (il primo quello di Fiat che annunciava l’ipotesi del blocco degli investimenti del progetto Fabbrica Italia), di sussulti e contestazioni (quelle dei sindacati con in testa la Fiom), di richiesta di chiarimenti (da parte di esponenti del governo), di inutili polemiche e accuse all’amministratore … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/incontro-fiat-governo-tanto-rumore-per-nulla/" rel="noopener noreferrer">Leggi

  • 21 Settembre 2012By Cesare

    Sulla scia di quanto già scritto sullo stress nei luoghi di lavoro (Lavorare stressa. Ne soffre il 21% dei lavoratori!) e mantenendo invariate le stesse premesse, (Dire che il lavoro stanca e stressa, in questi tempi di elevata disoccupazione, non vuole essere una presa in giro né, tantomeno, prendersi gioco di chi, lottando, fa di … <a href="https://www.cooperativeitalia.it/felici-al-lavoro-si-puo-istruzioni-per-luso/" rel="noopener noreferrer">Leggi

svg