21 Aprile 2012By Cesare
Abbiamo un’idea chiara di noi stessi? Di chi siamo e di quali abilità disponiamo? Quali sono i valori di riferimento che perseguiamo? A quale modello di leadership facciamo riferimento? Se abbiamo utilizzato uno strumento come quello rosa delle competenze, o altri similari, probabilmente sì. Più difficile risulta essere la capacità di lavorare sui nostri punti di
20 Aprile 2012By Cesare
“C’è crisi, c’è crisi” è l’affermazione, sostenuta in tono canzonatorio, dei simpatici presentatori di Striscia la notizia. Come dire, ogni agire umano, anche il più ridicolo, è riconducibile e giustificabile a questo tempo di crisi. E dietro questo termine è uso e costume umano nascondersi per mascherare ogni forma di fallimento o, peggio, di immobilità:
20 Aprile 2012By Cesare
Cos’è che fa la differenza tra un’azienda e un’altra? Cos’è che nelle difficoltà, in questo tempo di crisi ad esempio, fa la differenza tra più aziende? Cosa distingue tutti i collaboratori della tua azienda da quelli delle altre aziende? Mi farebbe piacere saperlo poiché, in proposito ciascuno avrà le sue idee e adottato le sue
20 Aprile 2012By Cesare
E’ esperienza quotidiana trovarsi di fronte ad alcune difficoltà che ci spingono ad affrontarle nell’ottica del cambiamento. In ogni ambito della vita, sia si tratti di ostacoli rilevanti che di piccoli impedimenti, è spontaneo porsi intenti e azioni diretti al superamento di ciò che percepiamo e sperimentiamo come difficoltà. Tuttavia, nonostante questo intento, il più
19 Aprile 2012By Cesare
In un mercato in continua evoluzione, fortemente competitivo ed in costante cambiamento, si impone un passaggio nella fase della vendita che sempre più deve assumere caratteristiche di consulenza e di servizio superando la tradizionale, ed esclusiva “sic et simpliciter”, offerta di prodotti. Si tratta di un passaggio obbligato pena l’esclusione, per l’azienda e i suoi
19 Aprile 2012By Cesare
Con l’avvicinarsi della bella stagione i fenomeni atmosferici tendono sempre più al bel tempo. Non deve sorprenderci, pertanto, se in particolare nella stagione estiva l’arrivo di un acquazzone accompagnato da fulmini e saette desta più di una preoccupazione. La forza dei fulmini nasce dal sole. L’energia solare, infatti, arrivando sulla terra alimenta una sorta di
18 Aprile 2012By Cesare
“I sogni son desideri, chiusi infondo al cuor, nel sonno ci sembran veri, e tutto ci parla d’amor. Se credi chissà che un giorno, non giunga la felicità non disperare nel presente, ma credi fermamente, e il sogno realtà diverrà”. Il sogno di Cenerentola è divenuto realtà. Ci ha creduto fortemente, lo ha desiderato con
18 Aprile 2012By Cesare
Nel corso delle relazioni quotidiane, non è raro imbattersi in situazioni in cui, a seguito di una comunicazione data o ricevuta, si avverta una sensazione di disagio dovuta ad una mancanza di efficacia del messaggio inviato o di sottomissione a quello ricevuto. A casa, in famiglia, sul luogo di lavoro, o con gli amici (anche
17 Aprile 2012By Cesare
Il tema della riforma del lavoro, oltre ogni disquisizione sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, si pone come grande obiettivo, tra gli altri, di offrire nuova occupazione, in modo particolare, ai giovani. Una sfida e un traguardo davvero avvincenti considerando le difficoltà, economiche e finanziarie, nelle quali versano tantissime imprese del nostro Paese (e non
17 Aprile 2012By Cesare
La misura del “controllo della temperatura” aziendale (un’analisi di clima) rappresenta lo scarto tra le aspettative delle persone e la realtà vissuta quotidianamente: uno scarto minimo genera un buon clima aziendale a favore dell’impegno (commitment); uno scarto elevato genera delusione, mancanza di motivazione e senso di appartenenza con conseguenti basse performance. L’errore più comune di
17 Aprile 2012By Cesare
Ciò che determina il successo di un’azienda, quello attribuito da una clientela soddisfatta dall’erogazione del bene/servizio richiesto, è strettamente legato ad altre componenti che fanno tutte riferimento alle modalità attraverso le quali quel bene/servizio è stato erogato. Il cliente, e non deve apparire strano, attribuisce notevole significato, tale da influenzare la soddisfazione del momento e
17 Aprile 2012By Cesare
Sia che si parli di crescita o sviluppo delle proprie risorse, quando questi processi li facciamo accadere in modo intenzionale e consapevole, non bastano i buoni propositi: occorre necessariamente agire alla luce di un progetto. Progettare significa proprio “proiettare in avanti”: vale a dire immaginare nuovi scenari di se stessi, disponendosi al cambiamento. Il Piano