È uscito l’elenco delle associazioni culturali ammesse alla ripartizione dei fondi del 2 per mille. C’era grande attesa da parte degli operatori del settore per una misura, il 2 per mille, che è stata re-introdotta nell’ultima legge di Bilancio e che si spera adesso possa diventare strutturale. Vediamo insieme quali saranno gli enti che quest’anno beneficeranno dello strumento fiscale.
L’elenco delle associazioni culturali ammesse
Finalmente il Ministero della Cultura ha pubblicato la lista dei soggetti ammessi e di quelli esclusi. Come specificato dallo stesso Ministero possono partecipare alla corresponsione della quota del due per mille tutte le associazioni senza scopo di lucro di cui al libro I del codice civile che:
a) abbiano, secondo il rispettivo atto costitutivo o statuto, la finalità di svolgere e/o promuovere attività culturali;
b) risultino esistenti da almeno 5 anni al momento della presentazione della domanda.
Di seguito trovate il PDF con tutte le associazioni culturali che potranno ricevere il 2 per mille.
Come destinare il 2 per mille alla cultura
Vi ricordiamo che il 2 per mille non riguarda solo il mondo della cultura. In fase di compilazione della dichiarazione dei redditi, infatti, potete scegliere se destinare una quota pari al 2 per mille della vostra imposta sul reddito a favore di un’associazione culturale oppure di un partito politico.
Questa la sezione del modello 730 dedicata al 2 per mille.
Per esprimere la scelta a favore di una delle associazioni culturali ammesse al beneficio, il contribuente deve apporre la propria firma nell’apposito riquadro presente nella scheda indicando il codice fiscale dell’associazione cui vuole destinare la quota del due per mille. La scelta deve essere fatta per una sola delle associazioni culturali beneficiarie.
Se invece volete optare per un partito politico dovrete indicare il codice identificativo dello stesso. Oltre al 2 per mille, inoltre, potete anche decidere di destinare l’8 per mille allo Stato o alla Chiesa e il 5 per mille ad un ente non profit o alla ricerca scientifica.
What do you think?
Show comments / Leave a comment